Il sistema turistico della Strada del Vino di Marsala Terre d’Occidente mette in campo tutte le sue energie per il 72° Raduno nazionale dei Bersaglieri, un evento che unirà tradizione militare, cultura e ospitalità siciliana.
Grazie all’impegno straordinario di numerose Cantine ed Aziende vinicole associate, i partecipanti al Raduno e tutti i visitatori che si troveranno a Marsala dal 7 al 13 maggio 2025 potranno cogliere l’occasione unica di assaporare tutta la ricchezza dello storico patrimonio vinicolo e gastronomico di queste terre. Per l'itinerario “Vino, sapori e cultura”, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Museo Archeologico Regionale Lilybeo, è stato appositamente progettato un biglietto unico che comprende una degustazione in Enoteca della Strada del Vino, la visita del Museo del Vino e al Museo Lilybeo.
Le aziende vinicole apriranno le loro porte per degustazioni e visite delle cantine, con un’ampia offerta prenotabile direttamente online e arricchita, per chi ne avrà la necessità, di un servizio transfer a/r con partenze dal Monumento ai Mille. Hanno aderito all’iniziativa ben quindici Aziende: Alagna, Curatolo Arini, Baglio Oro, Bianchi, Fici, Intorcia, Martinez, Cantine Mothia, Pellegrino, Caruso e Minini, Donnafugata, Enoteca Mannirà, Gorghi Tondi, Tenute Botticella e Vinci Vini. Le prenotazioni possono essere effettuate visitando il sito della Strada del Vino, all’indirizzo www.stradavinomarsala.it, oppure dal sito del Tour Operator partner “Sicilia da Scoprire” https://siciliadascoprire.it/strada-del-vino-di-marsala-terre-doccidente/.