Continua il tour di “Ti si legge in faccia”, il film di Andrea Castoldi che racconta i giovani e la crisi, che questa sera approda al Cinema Golden di Marsala, “accompagnato” dalla protagonista, l’attrice alcamese Vita Alba Parrino, che interpreta il ruolo di “Rosalia”. Si tratta di una commedia divertente e surreale, nata da un’idea del regista che la ambienta quasi interamente nel trapanese.
Un prodotto del cinema indipendente, che ha grande riscontro tra il pubblico per la poetica e la storia narrata, che trascinano lo spettatore in una dimensione temporale magica, grazie anche alla location di estrema bellezza di cui si avvale, ossia alcune tra le più belle e rinomate città della Sicilia occidentale. Molte scene del film, infatti, sono state girate a Custonaci, tra il mare cristallino del porticciolo di Cornino e il centro cittadino; altre al villaggio El Bahira di San Vito Lo Capo, collocato tra un’oasi naturale e una parete rocciosa di free-climbing; altre ancora nei giardini comunali del Comune di Buseto Palizzolo.
La storia, originale ed attuale, racconta con amara ironia la condizione dei giovani di oggi che, pur di superare la crisi e dare una possibilità al proprio futuro, sono disposti persino a vendere uno spazio della propria pelle, come fosse un cartellone pubblicitario.
E’ il caso di Francesco, la cui cava di marmo in cui lavorava chiude a causa dell'improvvisa morte del titolare, e lui, rimasto disoccupato, si trova a dover fronteggiare le difficoltà economiche della vita quotidiana con la sfida di una scommessa da accettare nel giro di un solo giorno e scegliere se vendere la propria dignità in cambio di una cifra molto alta o continuare la propria dignitosa vita tra le mille difficoltà economiche sempre più incalzanti.
L’appuntamento è per questa sera alle ore 21 al Cinema Golden, dove Vita Alba Parrino, incaricata dalla produzione, sarà presente in sala anche a disposizione di chi volesse intervistarla. La Parrino è anche presentatrice e direttore artistico di numerosi eventi.
Il cast del film, oltre all’attrice alcamese, è composto da Mauro Lamantia, Cristian Galeone, Salvo Spoto, Noemi Gambicchia, Anna Graziano e Stefania Falanga. Il lavoro cinematografico è prodotto da CF-film, con un cast di under 30 che si è costituito in associazione e ha messo di tasca propria i fondi per la realizzazione. E’ stato realizzato in poche settimane di riprese tra la provincia siciliana, Milano e Arcore, con tutte le difficoltà imposte dal budget ridotto di una produzione indipendente, e ha l'obiettivo di far riflettere sull'attuale situazione dei giovani italiani, spesso costretti a vendere anche la propria dignità per far fronte ai colpi della crisi. La colonna sonora - curata da RiverRecords - comprende brani del trio Los Chitarones e del duo Doppio Malto.
Jana Cardinale
04-03-2015 13,30
{fshare}