Insieme a difesa del territorio, per rilanciare Marsala e cambiare il centrosinistra e anche il Pd. Questa mattina in un'affollata conferenza stampa il Pdr (l'area dei riformisti del Partito Democratico) e Sicilia Democratica hanno illustrato i motivi del loro sostegno a Massimo Grillo.
Hanno partecipato l’on. Salvatore Cardinale, l’on. Vincenzo Culicchia, Luigi Giacalone, e Matteo Angileri segretario provinciale di Sicilia Democratica. “Cadono le barriere – dichiara Massimo Grillo – e gli steccati ideologici: oggi forze diverse si uniscono per difendere il territorio, con un programma coraggioso che prevede per Marsala progetti importanti. La nostra è una coalizione che non gioca al ribasso, non si chiude in un recinto, ma vuole cercare il meglio per la nostra città, senza arroganza, senza polemiche. E' una svolta politica e culturale, che trova sostegno nei livelli più alti del centrosinistra”.
“Ci sono da Marsala – dichiara Salvatore Cardinale, uno dei fondatori del Partito Democratico – segnali importanti di partecipazione, di idee, di contributi. Ed è un peccato che la segreteria provinciale del Pd non li colga. Eppure il Pd di Renzi è un partito aperto. E se noi siamo qua oggi è perchè il Pd, se vuole vincere le prossime elezioni politiche, non deve fare l'errore di chiudersi, ma deve aprirsi alle esperienze migliori della politica, come quella rappresentata da Massimo Grillo. Siamo qua per aiutare il Pd, non certo per fare polemica”.
C'è un modo di gestire il Pd, a livello locale, ha creato un'area di dissenso forte, che oggi vede in Massimo Grillo il vero candidato in grado di dare speranza di cambiamento non solo a Marsala, ma anche ai democratici. Lo sottolinea bene Luigi Giacalone. Il segretario provinciale della Cna è stato candidato alle primarie del Pd a Febbraio, poi, però, ha preferito sostenere la candidatura di Grillo: “Penso che il Pd debba essere un partito inclusivo e quindi solo sostenendo Massimo Grillo noi possiamo davvero cambiare il Pd e lottare, insieme, per il riscatto della nostra città, che non può continuare a essere considerata una sorta di periferia, subendo le scelte politiche che vengono fatte altrove”.
Massimo Grillo ha annunciato che, a breve, presenterà la sua squadra di Giunta. “Farò i nomi di tutti e sei gli assessori – ha detto – per un principio di lealtà e trasparenza con gli elettori. Sono scelte che farò in assoluta autonomia, scegliendo il meglio tra quello che Marsala esprime in campo economico, culturale e anche politico. Daremo insieme il meglio alla città, non solo in termini di risultati, ma anche di rappresentanza politica e di governo”.
Per Vincenzo Culicchia, infine, “Grillo è il solo candidato che può rappresentare la città ad ogni livello, con autorevolezza e determinazione, perchè con la sua esperienza è l’unico in grado di portare le istanze a Palermo e a Roma e risolvere i problemi di Marsala”.Al termine della conferenza stampa, una gradita sorpresa. E' passato a dare un breve saluto ai partecipanti Salvatore Lombardo, ex Sindaco della città di Marsala, accolto da un caloroso applauso.
(Comunicato Stampa)
02/02/2015 20:30
{fshare}