Ha preso il via oggi all’Istituto Agrario “Abele Damiani”di Marsala la 6^ edizione della Rassegna di Vini Siciliani “Enodamiani”, organizzata, come sempre, dalla scuola, in collaborazione con l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, con l’Aibes, con l’Associazione Italiana Sommelier, con la Federazione Italiana Cuochi, con l’Onav e con l’Assoenologi, e con il sostegno del Comune e della Regione Siciliana – Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari – di Fondimpresa, il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, e dell’Associazione Civita.
L’iniziativa è stata inaugurata dall’evento “Esperti a confronto”: una degustazione di vini provenienti dalle cantine di tutta la Sicilia e dalla provincia di Trapani in particolare: 150 campioni. Diversi gli addetti ai lavori, componenti la Commissione di Degustatori, che vi hanno preso parte, tra cui rappresentanti di Assoenologi, sommelier dell’Ais, esperti dell’I.R.V.O.S., dello stesso Istituto Agrario e ancora giornalisti specializzati e rappresentanti dell’ONAV (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino).
Nel dettaglio, ad assaggiare le 8 categorie di vini – Bianchi 2014, Bianchi fuori annata, Rossi giovani, Rossi invecchiati, Spumanti, Passiti naturali, Liquorosi e Marsala – sono stati:
Per l’ONAV: Vincenzo Milazzo, Riccardo Cassisa, Giuseppe Laudicina, Gianni Giardina
Per l’IRVOS: Giuseppe Genna, Mario Ragusa, Bruno Fina
Per l’A.I.S.: Franco Rodriguez, Lorenzo Cudia, Alessandro Sciacca
Giornalisti di settore: Sandra Pizzurro e Marcello Malta
Assoenologi: Martino Amato, Gaspare Giacalone, Giuseppe Alfano Burruano, Mirella Lombardo, Giovanni Di Giovanna
Rappresentanti della scuola: Ercole Alagna, Vincenzo Piazza e Antonino Fazio.
Domani mattina alle 10 nell’aula magna dell’Istituto si terrà il convegno dal tema: “Sinergia tra scuola, impresa e territorio: opportunità nel settore vitivinicolo”, al quale interverranno numerosi professionisti del settore e la manifestazione si concluderà domenica 15 marzo quando, dalle ore 17 alle ore 19 circa la scuola aprirà le porte alla città per la tradizionale degustazione di prodotti tipici e dolci preparati dagli allievi e dei vini in rassegna.
Questi i relatori del Convegno di domani:
Domenico Pocorobba, dirigente scolastico (Saluti e apertura lavori)
Nanda D’Amore, direttore Civita (Presentazione dei risultati del Piano: L’economia dei due angoli – Imprese dinamiche nel Nord Ovest e nel Sud Est della Sicilia)
Ercole Alagna, professore del “Damiani (Il Marsala: una realtà economica da difendere e valorizzare)
Giuseppe Clemente, vice presidente regionale Assoenologi (Scuola e Associazioni. Insieme per la valorizzazione dei giovani studenti)
Letizia Russo, direttore resposnabile Feudo Arancio gruppo Mezzacorona (Le donne e la viticoltura siciliana)
Baldo Palermo, esperto marketing Donnafugata (EnoTurismo. Leva di marketing per il territorio)
Martino Amato, tenute Matranga (Le nuove frontiere dell’enologo)
Carlo Alberto Panont, esperto D.O.C Veneto-Sicilia (La doc Sicilia a confronto con le doc d’aria. Un patrimonio da difendere e sviluppare)
Bruno Vitali, vice presidente Fondimpresa (Conclusioni)
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
BIANCO FUORI ANNATA | ||||||
Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOT. | |
B5 | FEUDO ARANCIO | TINCHITE' | 180 | |||
B12 | CASSARà | ZIBI | 176 | |||
B6 | FONDO ANTICO | GRILLO PARLANTE | 175 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
BIANCO 2014 | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE |
A38 | GORGHI TONDI | RAJA | 181 | |||
A7 | PAOLINI | GRILLO | 179 | |||
A17 | DONNAFUGATA | LIGHEA | 179 | |||
A3 | CELLARO | LUMA' | 177 | |||
A30 | REGALEALI | CATARRATTO | 177 | |||
A37 | ABELE DAMIANI | GRILLO | 173 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
ROSSI 2014 | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
3 | TOTALE | ||
C6 | BAGLIO ORO | CEPPINERI | 179 | |||
C19 | CUSUMANO | MERLOT | 175 | |||
C21 | ORESTIADI | MULINO A VENTO SYRAH | 175 | |||
C16 | MATRANGA | ETOS NERO MERLOT | 173 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
ROSSI INVECCHIATI | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE |
D10 | PELLEGRINO | DINARI DEL DUCA | 176 | |||
D06 | PAOLINI | 72 FILARA | 171 | |||
D01 | TERRE SICILIANE | EUGHENES NERO-SYRAH | 170 | |||
D03 | REGALEALI | CIGNUS | 170 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
VINI LIQUOROSI | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE |
F02 | PATRIA | ENEO( NAT.) | 178 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
MARSALA | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE |
Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE | |||
G02 | RALLO | VERGINE | 181 | |||
G11 | MARTINEZ | SUP.
DOLCE | 177 | |||
G03 | INTORCIA | VERGINE | 172 |
CONCORSO ENOLOGICO “ENODAMIANI” 2015 | ||||||
Spumanti | ||||||
N° camp. | Nome azienda | Nome del vino | Deg.
1 | Deg. 2 | Deg.
3 | TOTALE |
E01 | CELLARO | LUNA DI NOTTE | 170 | |||
E03 | PIETRATAGLIATA | PINOT CHARDONNAY | 165 | |||
E02 | PATRIA | PALICI M.C. | 162 |
(Comunicato Stampa)
13/03/2015
{fshare}