Alessandro Gallo ha presentato il suo libro al Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
01 Maggio 2015 12:52
Alessandro Gallo ha presentato il suo libro al Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala

E' stato presentato al Liceo Scientifico "Pietro Ruggieri" di Marsala il libro "Andrea torna a settembre" di Alessandro Gallo - già ospite della scuola lo scorso anno con il suo "Scimmie", campione di vendite, presentato da Salvatore Ingui - presente assieme all'editore Ottavio Navarra.

E proprio Navarra ha affascinato i ragazzi dicendo che “un libro e' un amico che ti prende per mano e ti guida nel percorso della vita, e che il leggerlo ad anni di distanza ti permette di scoprirne aspetti diversi attraverso le diverse chiavi di lettura”. Un incontro non solo con l'autore, dunque, ma anche con l'editore: un editore appassionato, che ha scelto il suo lavoro perché e' anzitutto un grande lettore. Poi e' stato il momento dello scrittore, che partendo da Panzerotto e Bacchettone, protagonisti del suo primo libro, e' arrivato ad Andrea, che dalla Campania della criminalità organizzata e dei rifiuti tossici arriva a Pozzallo, in Sicilia, su una bellissima spiaggia tristemente abituata a raccogliere cadaveri di migranti. Ed e' li, tra i sopravvissuti, che incontra l'amore.

Attentissimo il pubblico dei ragazzi con un autore che sa raccontare la rabbia, la ribellione dei giovani rispetto alla criminalità e all'ingiustizia con "tenerezza" e speranza, senza odio sterile ma in chiave positiva: “sottrarsi a determinati giochi sporchi costa fatica, tanta fatica, ma si può e dunque si deve”.

"Abbiamo scelto di ospitare ancora Alessandro Gallo -dice la Dirigente Fiorella Florio - perché crediamo che un messaggio positivo sia veicolabile con più forza se parte da una esperienza vissuta. Alessandro viene da una famiglia legata alla camorra e ne ha preso le distanze. Coinvolge ragazzi "a rischio" in laboratori teatrali di legalità, un vissuto personale che permea le sue parole di entusiasmo, e i ragazzi ne sono affascinati e coinvolti".

(Comunicato Stampa)

01/05/2015

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza