"Innovazione e ricerca". Il progetto S.A.M.O.T.H.R.A.C.E., al Parco Lilibeo di Marsala

Redazione Prima Pagina Marsala

Il Parco di Lilibeo, in collaborazione con i Dipartimenti STEBICEF e Culture e Società dell’Università di Palermo, promuove un incontro per presentare i primi, promettenti, risultati del progetto PNRR S.A.M.O.T.H.R.A.C.E., che da oltre un anno si sta svolgendo a Marsala coinvolgendo docenti e ricercatori, sia dell’Ateneo palermitano sia del CNR, in due campi di interesse scientifico: gli apparati decorativi delle domus lilibetane e il complesso monumentale di Santa Maria della Grotta.

“Un tassello fondamentale dell’operazione strategica di valorizzazione del territorio - dice la Direttrice del Parco, Anna Occhipinti – che testimonia, ancora una volta, la centralità che il nostro Parco ha per l’archeologia regionale e non solo e la scelta degli atenei siciliani di investire su queste ricchezze del patrimonio culturale”.