La Giunta Grillo del Comune di Marsala ha adottato una deliberazione che disciplina la concessione delle onorificenze civiche, ponendo le basi per una regolamentazione ufficiale di queste forme di riconoscimento. La delibera, ora sottoposta all’approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale, rappresenta un passo importante nel consolidamento della prassi di attribuzione di titoli di merito da parte dell’amministrazione locale.
Le onorificenze comunali, che sono riconoscimenti di natura eminentemente onorifica, sono destinate a soggetti distintisi per meriti eccezionali e azioni significative in settori di grande rilevanza collettiva, come quelli culturale, scientifico e umanitario. Pur non conferendo diritti o vantaggi patrimoniali, tali riconoscimenti assumono un valore simbolico e testimoniale, rafforzando il senso di comunità e di solidarietà civica.
Il nuovo regolamento, sviluppato su proposta di un “Atto di Indirizzo” approvato dal Consiglio Comunale, intende garantire trasparenza, correttezza e uniformità nel procedimento di conferimento delle onorificenze. Prevista una ripartizione delle due figure di riconoscimento principali: Cittadinanza Onoraria, Benemerenza, Encomio e Plauso. La consegna di questi titoli avverrà da parte del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, che rappresentano le istituzioni più elevate del Comune.
Attualmente, la deliberazione della Giunta Municipale è stata trasmessa al Consiglio Comunale, che dovrà approvare il Regolamento in via definitiva, ufficializzando così le modalità e i criteri per la concessione delle onorificenze. Con questa iniziativa, Marsala rafforza il suo impegno nel riconoscere e valorizzare le figure che si sono distinte nel servizio alla collettività, promuovendo un tessuto civico sempre più autorevole e coeso.