Gabriele (DC): "Criticità nel reparto di Senologia dell'Ospedale di Marsala. L'Asp intervenga"

Visite prenotate per la mammografia sono state annullate per carenza personale sanitario. Annullate diverse prenotazioni

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
30 Luglio 2025 13:08
Gabriele (DC):

Il Segretario provinciale del Dipartimento Sanità e Salute Pubblica della DC Mazara del Vallo-Trapani, attraverso una nota chiede al nuovo commissario dell'ASP di Trapani, dott.ssa Sabrina Pulvirenti, di intervenire sulla "situazione critica" nel Reparto di Senologia dell'Ospedale "Paolo Borsellino" di Marsala. Scrive Gabriele: "La prematura scomparsa della dottoressa che effettuava visite presso il reparto di senologia dell'Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia dell'Ospedale "Paolo Borsellino" di Marsala, seguita dal trasferimento del dottor Alparone, spostato presso altre sedi, ha determinato una situazione critica nel servizio di mammografia.

In seguito a questi eventi, tutte le visite prenotate sono state annullate. Attualmente, i cittadini che chiamano il reparto ricevono risposte che indicano che le mammografie non vengono più effettuate a causa dell'annullamento delle prenotazioni, e vengono invitati a rivolgersi al CUP per una nuova prenotazione. Il reparto di senologia fa parte della struttura guidata dal dott. Luigi Maceli, responsabile della Chirurgia senologica. In considerazione dell'elevato numero di prenotazioni e della necessità di garantire una risposta tempestiva alle esigenze dei pazienti, chiedo - conclude- di valutare la possibilità di potenziare i reparti dell'ASP di Trapani, con particolare attenzione ai reparti di senologia e mammografia, al fine di assicurare la continuità e la qualità delle prestazioni sanitarie.

Mi auguro che la S.V. voglia prendere in seria considerazione la presente richiesta e adottare le misure necessarie per risolvere la situazione, garantendo così la tutela della salute dei cittadini e il diritto alle cure.In particolare, sarebbe opportuno valutare la possibilità di aumentare il numero di medici e personale sanitario specializzato nei reparti dell'ASP di Trapani, al fine di ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza