“Serve un villaggio per crescere un bambino” recita un proverbio africano: quando si parla di media education e di situazioni di disagio sociale si sperimenta più che mai concretamente questa necessità.
Grazie al sostegno dell'Università Roma Tre Il Comitato delle Donne ha dato vita ad un piccolo "villaggio" fatto di tutti coloro che hanno tentato e tentano di ritornare ad integrarsi in società.
Abbiamo pensato alla possibilità di farlo anche utilizzando le nuove tecnologie, ci siamo fatte poi delle domande: quali strumenti possiamo usare per l’attività? Che tipo di efficacia possono avere? La prima risposta a queste domande è stata quella di utilizzare la pratica/produzione dei media tramite i pc dell università Roma tre, permettendo così di imparare ad usare il mezzo, realizzare un giornalino, una pubblicazione, un testo, un sito o ancora ad esempio un blog- Dice Vanessa Galipoli Presidente del Comitato delle Donne-.
Tutto questo per far evolvere i ragazzi nel loro rapporto con i mezzi di comunicazione, formare nuovi ‘artigiani’, dare speranza ma soprattutto opportunità.
Sin dalla sua istituzione il Comitato delle Donne ha voluto farsi interprete degli interessi generali, dei valori sociali e solidaristici, con questa donazione ad enti pubblici e privati di ben 14 pc che è terminata con la consegna al centro di prima accoglienza Santa Maria delle Grazie e al centro Saman, abbiamo provato a creare una rete di cooperazione e aggregazione sul territorio che coinvolgesse non il singolo ma l'intera società civile.
Ecco perché abbiamo deciso di coinvolgere tante realtà del territorio trapanese donando questi pc che possono essere non solo strumento di crescita,ma per fare rete e crescere insieme per un unico obbiettivo: l'integrazione.
Abbiamo guardato quindi alle dipendenze donando i pc alla comunità Saman, al comparto femminile della Casa Circondariale di Trapani, al Comune di Valderice per la Cooperativa Badia grande e al Comune di Erice per la Cooperativa Insieme che si occupano di immigrazione, e ancora al CPIA istruzione adulti di Trapani.
Abbiamo cercato grazie alla donazione dell'università Roma Tre di essere parte di un unico movimento, parte di una società che dice #noallindifferenza
Comunicato stampa
30/11/2015
{fshare}