Il Consigliere Arturo Galfano su installazione di telecamere di videosorveglianza

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
01 Marzo 2016 14:42
Il Consigliere Arturo Galfano su installazione di telecamere di videosorveglianza

Oggetto: Installazione di telecamere di videosorveglianza come strumento di prevenzione di criminalità

Premesso che ormai da tempo nella nostra città, vista l'escalation di fatti criminosi a volte molto gravi quali rapine, furti, incendi dolosi, si sente sempre di più l'esigenza da parte di tutti di una maggiore sicurezza e che nelle aree dove c'è una videosorveglianza, anche privata, si è evidenziato una notevole riduzione di tali eventi delinquenziali;

Preso atto che otto anni fà sono state installate 36 telecamere di videosorveglianza dislocate in diversi punti particolarmente frequentati (quali le vie di ingresso alla città e le piazze a traffico elevato) e che da circa 2 anni queste telecamere non sono funzionanti in quanto non hanno avuto la manutenzione necessaria da parte della ditta installatrice;

Considerato che le telecamere di videosorveglianza dovrebbe essere posizionate con una angolatura di 360 gradi, attive 24 ore su 24 e registrare tutto ciò che accade in alta risoluzione, invece, l'impianto della nostra città, oltre a non essere funzionante, risulta ormai obsoleto, infatti, era stato installato solo per il controllo del traffico, non rispondendo alle funzioni di deterrente, quindi la capacità di prevenire un reato o una volta commesso, la capacità di identificare l'autore, agevolando le forze dell'ordine nell'assolvimento dei loro compiti.Per quanto sopra premesso e considerato

INVITOla SS.LL al fine di ridurre la criminalità della nostra città e dare sicurezza ai cittadini (mantenendo sempre il rispetto della privacy segnalando con appositi cartelli gli orari in cui è funzionante) a dare disposizioni in merito all'installazione nel territorio comunale un nuovo sistema di videosorveglianza che, oltre dare supporto alle forze dell'ordine, servirebbe come deterrente per scoraggiare qualsiasi atto criminoso, anche ambientale, nelle aree pubbliche.

Comunicato stampa

01/03/2016

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza