Con l'arrivo dell'autunno, la città di Marsala ha celebrato un momento atteso: l'inaugurazione del primo Solarium pubblico sul Lungomare Boeo, avvenuta il primo ottobre 2025. L'opera, realizzata nel tratto compreso tra le "due rocche" e il lido Boeo, è stata presentata dall'Amministrazione comunale come il primo passo per restituire il mare ai marsalesi e si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana.
Un'opera attesa, ma non universale
L'obiettivo dichiarato è stato quello di offrire alla cittadinanza un'area attrezzata per la balneazione in ambito urbano, trasformando un tratto costiero spesso trascurato in una vera e propria spiaggia di città. Il Solarium è stato infatti salutato con favore per il potenziale di valorizzazione del patrimonio paesaggistico e per l'offerta di un nuovo spazio di aggregazione.
Tuttavia, a pochi giorni dall'inaugurazione, sono emerse critiche significative. Sebbene la struttura rappresenti un passo in avanti per la fruizione del litorale, è stato sollevato un problema di fondamentale importanza: il Solarium non risulta pienamente accessibile alle persone con disabilità.
La criticità non riguarderebbe solo la difficoltà di accesso alla piattaforma, ma anche l'impossibilità di scendere in mare per chi ha ridotte capacità motorie, sollevando dubbi sull'effettiva universalità di questo nuovo spazio pubblico.
L'inaccessibilità per i disabili rappresenta una problematica che mette in discussione la piena inclusività del progetto. L'Amministrazione, nel frattempo, ha ribadito che il solarium del Lungomare Boeo è solo il primo di una serie di interventi pianificati per la costa marsalese, con l'intenzione di realizzare ulteriori spiagge di città in altre aree strategiche, come il waterfront Florio e la Salinella.
Ci si attende ora che, nelle prossime tappe di questo piano di riqualificazione, venga posta la massima attenzione non solo alla realizzazione estetica delle opere, ma soprattutto alla loro piena accessibilità e inclusività, garantendo che il sogno di restituire il mare ai marsalesi sia un sogno per tutti i cittadini.