Intervento di soccorso nella Riserva Zingaro: escursionista colpito da malore in condizioni estreme

Temperature sopra i 40°C e terreno impervio hanno richiesto l'intervento rapido delle squadre di soccorso

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
05 Luglio 2025 17:32
Intervento di soccorso nella Riserva Zingaro: escursionista colpito da malore in condizioni estreme

Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenute stamattina nella Riserva Naturale Orientata Zingaro (Trapani) per soccorrere un escursionista colto da malore, probabilmente a causa delle condizioni climatiche proibitive che hanno fatto registrare una temperatura di oltre 40 gradi con l’80 per cento di umidità.

L’uomo, un ventottenne marchigiano, stava percorrendo con un gruppo di amici il sentiero costiero da Scopello quando, nei pressi del Museo della Manna, in un tratto in salita molto esposto, ha avuto un malore ed ha perso i sensi. I suoi compagni lo hanno sistemato sotto un telo per fargli ombra e lo hanno fatto bere ma, viste le condizioni che non consentivano al giovane di muoversi, hanno lanciato l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112.

La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il Soccorso Alpino che ha inviato due squadre.

“Giunti sul posto, i tecnici del SASS hanno stabilizzato il giovane, lo hanno caricato sulla barella e trasportato per circa due chilometri, in parte a spalle e in parte aiutandosi con una speciale ruota, fino all’ingresso Sud della riserva, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasferito all’ospedale di Alcamo”. Lo raccontano gli stessi operatori del Soccorso Alpino, esprimendo un ringraziamento “per la collaborazione e disponibilità al personale della Riserva Naturale Zingaro”.

“In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, – viene ricordato – per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del NUE112, applicando la specifica procedura operativa, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza