Kos ricorda l’eccidio del ’43, presente anche l’imprenditore marsalese Leonardo Curatolo

Il leader del movimento Marsala Futura alla cerimonia in memoria dei 103 ufficiali italiani fucilati dai tedeschi

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
25 Settembre 2025 11:29
Kos ricorda l’eccidio del ’43, presente anche l’imprenditore marsalese Leonardo Curatolo

Sull’isola greca di Kos si è svolta ieri la cerimonia in memoria dei 103 ufficiali italiani fucilati dai tedeschi il 3 ottobre 1943. L’iniziativa, organizzata dall’imprenditore marsalese Leonardo Curatolo, leader del movimento Marsala Futura e presidente del Comitato per la commemorazione, ha visto la partecipazione delle autorità locali, di rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia, del NATO, dell’Esercito italiano e, per la prima volta, anche di un ufficiale dell’esercito tedesco. La celebrazione, aperta dagli inni nazionali di Grecia e Italia, si è svolta presso il monumento ai caduti eretto nel 1992 nel cortile della chiesa cattolica di Kos.

Dopo la funzione religiosa, le autorità civili e militari hanno deposto corone in segno di rispetto. Momenti di profonda emozione hanno scandito la giornata: dalla testimonianza della figlia di uno dei pochi sopravvissuti alla strage alla consegna, da parte di Curatolo, di un simbolico ricordo ai veterani e resistenti dell’isola. "Il sacrificio dei 103 ufficiali italiani non è soltanto un atto di memoria storica – ha sottolineato Curatolo – ma un richiamo attuale e universale al valore della pace, alla necessità di riconciliazione tra i popoli e al dovere di costruire un futuro fondato sul rispetto reciproco.

Dall’isola di Kos parte un messaggio che parla a tutta l’Europa".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza