La GdF Trapani sequestra oltre 4000 articoli di Halloween non conformi agli standard di sicurezza

Sequestrati anche 200 capi di vestiario contraffatti

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
31 Ottobre 2025 11:12
La GdF Trapani sequestra oltre 4000 articoli di Halloween non conformi agli standard di sicurezza

Prosegue senza sosta il piano di intervento del Comando Provinciale di Trapani in materia di contrasto alla contraffazione e controllo della sicurezza dei prodotti, finalizzato a tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori più giovani in vista dell'imminente festività di "Halloween".

in particolare, i finanzieri del Gruppo di Trapani hanno eseguito, presso un'attività commerciale, il sequestro amministrativo di oltre 4.100 giocattoli, per un valore complessivo di quasi 2.000 euro, destinati ad essere acquistati dai bambini per la festa di Halloween.

Tutti gli oggetti sequestrati erano privi della necessaria marcatura "CE", che doveva assicurame la sicurezza e la conformità alla normativa europea. Tra questi, erano presenti anche prodotti particolarmente delicati, quali trucchi per il viso, maschere, parrucche e perfino ciglia finte, che avrebbero potenzialmente potuto provocare problemi di salute per il contatto ravvicinato dei. materiali "non a norma" con la pelle.

Oltre al sequestro, ai titolari dell'attività commerciale trapanese, particolarmente conosciuta in città per il suo vasto assortimento, sono state contestate violazioni che prevedono sanzioni amministrative per importi superiori a 30.000 euro, secondo le disposizioni del Codice del Consumo.

Durante un analogo servizio di controllo economico del territorio in vista della festa di "Halloween", i finanzieri trapanesi hanno altresi individuato nel mercato rionale cittadino una bancarella che esponeva oltre 230 capi di vestiario di noti marchi, tra cui Nike, Armani, Adidas, Dolce & Gabbana che, per la scarsa qualità della merce e la presenza di etichette interne difformi rispetto a quelle ufficiali, sono risultati palesemente contraffatti.

I capi di vestiario sono stati posti sotto sequestro e il titolare del negozio ambulante è stato deferito alia locale Autorità Giudiziaria.

L'operazione condotta costituisce ulteriore testimonianza del quotidiano impegno della Guardia di Finanza a contrasto della vendita di prodotti contraffatti o non conformi ai requisiti di sicurezza, con il duplice obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori e garantire agli operatori economici che rispettano le regole un mercato contraddistinto da condizioni di concorrenza equa e leale.

L'attività si colloca nell'ambito della fase delle indagini preliminari, allo stato delle attuali acquisizioni probatorie e, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dail'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. n. 106/2006, come modificato dall'art. 3 del D. Lgs. n. 188/2021.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza