Lotta al randagismo, a Petrosino microchippati 50 cani in tre mesi

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
23 Ottobre 2019 13:08
Lotta al randagismo, a Petrosino microchippati 50 cani in tre mesi

Sono 50 i cani microchippati a Petrosino dallo scorso luglio, cioè da quando, su input dell’Amministrazione Comunale, è stato attivato l’ufficio Anagrafe Canina presso il locale Comando di Polizia Municipale. Un dato positivo che conferma la bontà dell’azione intrapresa dalla Giunta comunale petrosilena per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei cani e della loro presenza indiscriminata di cani abbandonati sul territorio. “I risultati dei primi tre mesi di attività ci incoraggiano ad andare avanti su questa strada”, evidenza l’Assessore Federica Cappello.

Che aggiunge: “Oltre al buon numero di cani microchippati abbiamo registrato anche un’ottima risposta della cittadinanza anche sul fronte dell’adozione dei cani. Un plauso va al team di lavoro istituito ad hoc dal Comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Pace, al dott. Francesco De Michele dell’Asp di Trapani e ai cittadini che si sono volontariamente recati all’anagrafe per microchippare o presentare richiesta di adozione dei cani”. L’ufficio Anagrafe Canina ricorda che la registrazione dei cani e la microchippatura sono obbligatori per legge, mentre presso l’ufficio Randagismo (che si trova anch’esso al Comando di Polizia Municipale) è possibile inoltrare la richiesta di adozione.

L’ufficio Anagrafe Canina è aperto con cadenza quindicinale il mercoledì (6 e 20 novembre, 4 e 18 dicembre le restanti date del 2019) dalle ore 9,30 alle ore 10,30. La registrazione dei cani e la loro microchippatura sono gratuite. Il servizio è attivo grazie alla collaborazione con il servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Nota stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza