Durante la seduta del Consiglio Comunale di martedì scorso, 1 dicembre, il portavoce del M5S AldoRodriquez ha posto tre interrogazioni all'amministrazione presente in aula.
La prima in riferimento alla risposta pervenuta sull'accesso agli atti n. 3 con oggetto: “Telecamere nonfunzionanti nei punti nevralgici della città - controllo del territorio”, chiedendo che il ripristino delle telecameredi sorveglianza non si limiti alle sole presenti nella ZTL ma che venga esteso a tutte quelle presenti nei puntidi particolare interesse; ha inoltre chiesto al sindaco di relazionarsi con il Prefetto per mettere in rete tutte letelecamere, anche quelle di proprietà dei privati, con una Centrale Operativa che sarà sorvegliata e presidiatacostantemente da personale qualificato al fine di poter intervenire tempestivamente nel caso di crimini.Nell'intervento il portavoce ha chiesto un impiego della Polizia Municipale H24 nel presidio e controllo delterritorio specialmente durante il fine settimana.Nella seconda ha posto all'attenzione dell'assessore Ruggeri che moltissimi dipinti e testi del '500- '600 e '700non censiti sono stivati in un locale blindato il cui sistema di areazione, non essendo funzionane, crea lecondizioni per lo sviluppo di muffe che stanno divorando i reperti che ormai versano in pessime condizioni diconservazione.
Ha chiesto all'assessore al ramo di tessere relazioni con il dipartimento di conservazione deibeni culturali per effettuare un recupero dei volumi e quadri da esporre presso palazzo Grignano.Rodriquez ha concluso chiedendo che, in prospettiva della preparazione di un bando di acquisto per i mezziadibiti alla mobilità dei cittadini, questi mezzi siano muniti di pedana mobile per consentire la fruizione delservizio anche ai cittadini a mobilità ridotta o con difficoltà nel deambulare.Nel primo pomeriggio di martedì ha inoltre presenziato alla conferenza stampa congiunta dell'Aimeri conl’amministrazione comunale.
Durante la riunione è intervenuto chiedendo all'amministrazione di mettere incampo non soltanto azioni volte al sanzionare i cittadini meno virtuosi, ma di puntare a creare quellecondizioni di premialità per chi differenzia, come le colonnine autocompattanti per il riciclo della plastica daposizionare nei supermercati.
Comunicato stampa
04/12/2015
{fshare}