Autorizzato l’utilizzo dello Stadio Municipale “Nino Lombardo Angotta” da parte della Società sportiva Marsala 1912 per la stagione calcistica 2025/2026. Contestualmente, è stata disposta l’assegnazione temporanea - per la durata di un mese - della struttura comunale di Villa Damiani, che verrà utilizzata dalla stessa Società per lo svolgimento di attività sociali e aggregative durante il periodo estivo. È quanto ha deliberato, stamani, la Giunta Grillo di Marsala che - sempre nella giornata di oggi - ha sottoscritto un “Accordo di Collaborazione” tra il Comune, il Marsala Calcio 1912 e la Virtus Femminile Marsala, rispettivamente rappresentate dal sindaco Massimo GrIllo, dai presidenti Angelo Casa e Mario Ambrogi.
L'Accordo definisce una cornice sinergica istituzionale volta a promuovere il rilancio del calcio a Marsala, attraverso una visione condivisa che mette al centro non solo l’attività sportiva, ma anche la promozione del territorio, l’impegno sociale e la partecipazione giovanile.
“Quella di oggi è una giornata importante, una grande opportunità per la nostra città, ha dichiarato il sindaco Massimo Grillo. Il nuovo progetto del Marsala Calcio merita il sostegno dell’intera comunità. Stiamo investendo su una visione che vede nello sport un motore di coesione sociale, promozione del territorio e orgoglio cittadino. L’Amministrazione sarà al fianco di questo percorso, con convinzione e senso di responsabilità”.“Con la delibera di oggi e il protocollo d’intesa appena firmato - ha aggiunto l’Assessore allo Sport Ignazio Bilardello - facciamo un passo concreto verso il rilancio del calcio a Marsala.
Ringrazio le Società per l’impegno assunto e per la volontà di contribuire, anche attraverso attività sociali e culturali, alla crescita del tessuto sportivo e civile della nostra città”.L’Amministrazione comunale conferma così la propria disponibilità a sostenere il nuovo corso delle Società calcistiche cittadine - maschile e femminile - nella convinzione che la sinergia tra pubblico e privato possa rappresentare un volano per la crescita della comunità.