La seduta di ieri dell'Assemblea civica di Marsala, avviata dal presidente E. Sturiano con 17 consiglieri presenti, è stata dallo stesso sospesa dopo pochi minuti in attesa dell'arrivo in Aula dei rappresentanti dell'Amministrazione Grillo, in quel momento impegnati in una riunione di Giunta.
Ripresi i lavori, la vicepresidente E. Milazzo ha posto in trattazione l'atto “Modifiche al Programma Triennale delle Opere Pubbliche”. Tra le modifiche, quella riguardante il finanziamento regionale di 850 mila euro per la ristrutturazione di parte dei locali dell'ex Ospedale San Biagio, al fine di destinarli ad accogliere il Centro per l'Impiego - quello che attualmente opera in zona via Istria - nell'ambito di una riorganizzazione regionale dei CPI. Su questo argomento, in particolare, dopo l'illustrazione da parte del vicesindaco G.
Tumbarello, sono stati numerosi gli interventi, con punte di dibattito politico. Chi contestava l'atto ha richiamato l'attenzione dell'Aula sulla mancata condivisione del Consiglio nella scelta di soluzioni più congeniali, più idonee, nonché sull'opportunità di scegliere altra sede, meno congestionata e con area parcheggio a servizio. Gli interventi favorevoli alla modifica, invece - pur condividendo talune osservazioni critiche - valutavano irresponsabile rinunciare al finanziamento regionale che permette comunque di ristrutturare parte del vecchio immobile di Piazza San Francesco, nonché garantire un servizio sociale.
Nel corso della discussione hanno preso la parola - taluni più volte - V. Milazzo, L. Orlando, G. Passalacqua, P. Carnese, F. Coppola, P. Ferrantelli, M Rodriquez, W. Alagna, L. Pugliese, G. Di Pietra ed E. Milazzo. Quest'ultima ha proposto una pregiudiziale all'atto in questione - presenza in Aula dell'assessore al ramo e dei dirigenti competenti per avere più elementi per decidere - chiedendo di porla in votazione.Da evidenziare che i consiglieri E. Martinico e V. Milazzo, nel corso della seduta, hanno abbandonato i lavori per la mancata presenza in Aula dell'assessore ai Lavori Pubblici, I. Gerardi.
Al termine della discussione, il presidente Sturiano ha posto in votazione la suddetta pregiudiziale, il cui esito è stato di 7 favorevoli e 7 astenuti. Non rilevando le condizioni per proseguire nella trattazione dell'atto, i lavori sono stati aggiornati a domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 17.
Comunicato stampa
streaming seduta https://www.youtube.com/watch?v=eryX-JUreQw