Marsala, domenica al Sollima Aura Trio in concerto

Ecco tutti i dettagli

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
27 Novembre 2025 09:53
Marsala, domenica al Sollima Aura Trio in concerto

Domenica 30 novembre alle ore 18.00 il Teatro Sollima di Marsala ospita un evento imperdibile nell’ambito della XXV Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven: il raffinato concerto dell’Aura Trio, formato da Simona Foglietta al violino, Maria Antonietta Gramegna al violoncello e Anna Rosaria Valanzuolo al pianoforte. L’ensemble, attivo dal 2006, si distingue per una solida preparazione maturata con maestri di fama internazionale e un repertorio che spazia dal classicismo alle composizioni contemporanee, garantendo interpretazioni di alta qualità tecnica ed emotiva che sapranno coinvolgere il pubblico in un intenso percorso musicale.

L’evento è organizzato dall’Accademia Beethoven di Marsala, presieduta dal cavaliere Maestro Giuseppe Lo Cicero, una realtà culturale di primo piano che con il suo Consiglio Direttivo si impegna a promuovere musica e arte sul territorio con il sostegno del Ministero della Cultura, dell’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo e del Comune di Marsala. L’atmosfera raccolta del Teatro Sollima, con la sua acustica curata, offrirà dunque il palcoscenico ideale per una serata che coniuga tecnica elevata e partecipazione emotiva, invitando ad immergersi completamente nel fascino della musica da camera.

La serata con l’Aura Trio al Sollima si preannuncia dunque come un evento di rilievo, capace di appagare pienamente le aspettative degli appassionati di musica e di chi cerca un’esperienza culturale autentica e coinvolgente. Il programma della serata, intitolato “Ti racconto una storia italiana”, si apre con l’Andante e Allegro op. 67 di Vincenzo De Meglio, compositore del XIX secolo noto per il suo stile melodico e comunicativo. La delicatezza e precisione esecutiva dell’Aura Trio metteranno in risalto la struttura e le sfumature di questo brano che unisce rigore e calore espressivo.

Seguono due Romanze di Niccolò van Westerhout, compositore del tardo Ottocento che con le sue melodie liriche infonde poeticità e passione: la Romanza per violoncello e pianoforte e la Romanza appassionata per violino e pianoforte saranno affidate rispettivamente all’intensità della mano di Maria Antonietta Gramegna e alla sensibilità di Simona Foglietta, sostenute dalla raffinata tecnica di Anna Rosaria Valanzuolo al pianoforte. La serata si chiuderà con il Trio in La maggiore di Giulio Ricordi, capolavoro che alterna momenti di energia e leggerezza nell’Allegro e nello Scherzo, con un Andante marziale e un Finale vivace, esibizione che richiede equilibrio e coesione assoluta tra i tre strumenti, qualità che l’Aura Trio ha affinato in anni di concerti in Italia e all’estero.

Il Maestro Giuseppe Lo Cicero sottolinea l’importanza di questa stagione: “L’Accademia Beethoven conferma la sua missione di valorizzare la cultura musicale anche nel cuore di Marsala, regalando appuntamenti che elevano lo spirito e uniscono il pubblico in un’esperienza condivisa.” Il Presidente Lo Cicero lancia un invito speciale per il primo grande evento del 2026: “Vi invito a prenotare subito una poltrona al Teatro Impero per il Concerto di Capodanno di sabato 3 gennaio, una serata unica con una grande ensemble di 50 maestri, tre cantanti, un Direttore d’Orchestra e un corpo di ballo in abiti d’epoca, uno spettacolo mai visto prima a Marsala. Affrettatevi, i posti migliori stanno per esaurirsi.”

L’Accademia Beethoven continua a essere il fulcro di una proposta artistica di qualità che arricchisce la vita culturale di Marsala con un’offerta di respiro nazionale e internazionale, confermando la propria eccellenza organizzativa e artistica. Prenotare è dunque il modo migliore per non perdere un momento di musica da camera che sa parlare direttamente al cuore degli ascoltatori.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza