"Martedì 30 settembre presso la Sala del Consiglio comunale di Marsala si terrà il 21° congresso sulle "Madri Strappate": "l.54/2006. Affido condiviso o spada di damocle?" Continua la nostra battaglia contro la "violenza istituzionale" che si abbatte sulle madri e i bambini che denunciano la violenza domestica maschile. Denunce, certificati o altri atti e annotazioni relativi a violenza assistita, psicologica o economica vengono sistematicamente archiviati o ridotti a "conflitti di genitorialità".
Oggi la #PAS (sindrome di alienazione parentale) che stata esclusa dai sistemi di classificazione diagnostica come il DSM-5 e l'ICD-11 a causa della mancanza di "basi scientifiche" viene chiamata "Rifiuto Genitoriale". Al Senato è in procinto la presentazione di un nuovo "vademecum" che andrà ulteriormente a indebolire (fino a completa emarginazione) la "figura materna".A marzo è stato depositato alla commissione Giustizia del Senato un nuovo disegno di legge sull'affido condiviso che sta facendo discutere: il "ddl Salomone".
Doppio domicilio, pari frequentazione, "obbligo" di mediazione. Ma dov'è l'interesse del minore?Affronteremo questi temi con l'avv. Eleonora Milazzo, Vice presidente del Consiglio, Comune di Marsala. L'on. Orietta Vanin, XVIII Legislatura - Commissione Cultura, Istruzione e Università del Senato. La dott.ssa Anna Maria Tranchida, psicologa - psicoterapeuta dell' Associazione "Con Te Donna". A fine congresso intervento dell'on. Stefania Ascari, deputata e membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati e già componente della Commissione Antimafia, prima firmataria della legge sul Codice Rosso".Cosí Imma Cusmai Presidente del Movimento “Femminicidio in Vita”, ideatrice e organizzatrice dell'evento.
Per accreditarsi scrivere a:femminicidioinvita@europe.com entro venerdì 23 settembre ore 18.00.Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca"