Marsala, Pippo Oddo al Liceo Scientifico “Ruggieri” di Marsala

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
13 Marzo 2015 11:58
Marsala, Pippo Oddo al Liceo Scientifico “Ruggieri” di Marsala

Un importante incontro, per parlare del periodo delle lotte contadine per la conquista delle terre, si è svolto nei giorni scorsi al Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala, grazie alla testimonianza dello storico Pippo Oddo, che ha illustrato il Risorgimento “incompiuto”, trattato nel suo ultimo libro dal titolo “Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)”, edito nella sezione “saggi” dall’Istituto Gramsci Siciliano.

Con l’attenzione dei giovani coinvolti, Oddo ha parlato della riforma agraria approvata dal governo borbonico, grazie alla quale 30 mila ettari di terra furono concessi a migliaia di agricoltori, e della successiva revoca della riforma, per mano del principe di Camporeale, allora primo ministro. E ancora dei “fasci siciliani”, i movimenti sindacali che lottavano per i diritti dei lavoratori, reclamando la distribuzione delle terre. Illustrando il proprio libro Oddo ha esaminato il secondo dopoguerra, quando negli anni tra il 1946 e il 1950 ripresero le lotte contadine e caddero, su questo fronte, uccisi dalla mafia al soldo dei grandi proprietari terrieri siciliani, una cinquantina di sindacalisti. Tra i più noti, il corleonese Placido Rizzotto, il madonita Epifanio Li Puma, e poi Salvatore Carnevale e il marsalese Vito Pipitone. Comunicato stampa 13 marzo 2015 {fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza