Diretta da E. Milazzo (vicepresidente), la seduta del Consiglio comunale di ieri è stata aperta dalla dichiarazione di R. Genna che ha richiamato l'attenzione dell'Aula sul tema “fondo minori stranieri non accompagnati”, alla luce della Circolare del Ministero dell'Interno che ha ridotto retroattivamente la copertura statale dei costi per l’accoglienza (dal 100% al 35%). Genna ha così concluso: “le eventuali gravi ripercussioni sulle casse comunali necessitano la presenza in Aula del sindaco e dell'assessore al bilancio per riferire sulla delicata situazione che rischia di pesare sui cittadini.
Pertanto chiedo la sospensione dei lavori in attesa dell'arrivo del sindaco”. Dopo gli interventi di R. Passalacqua, E. Martinico e P. Ferrantelli - che hanno sostenuto la proposta di R. Genna - la presidente E. Milazzo ha riferito all'Aula che l'assessore è assente per motivi di salute e che il sindaco, anche se fuori sede, invierà una nota sull'argomento in discussione. Dopo l'intervento di L. Orlando, che ha richiamato l'attenzione dell'assessore G. Lombardo - che ne ha la delega - sulla imminente scadenza riguardante la relazione sullo “stato di attuazione del programma del sindaco”, i lavori sono stati sospesi.
Alla ripresa della seduta, l'assessore G. Lombardo ha letto in Aula la preannunciata nota del sindaco sulla questione “minori stranieri non accompagnati”. Questo il testo: “Di recente la Prefettura ci ha comunicato della decisione del Governo nazionale di ridurre la retta per i Centri che assicurano il servizio di assistenza ai minori stranieri non accompagnati. Avremo purtroppo soltanto un trasferimento del 35% della retta rispetto all’attuale di circa 96 €. Nei mesi scorsi d'intesa con la Prefettura, il presidente del Libero Consorzio comunale e l’Associazione nazionale comuni italiani, abbiamo promosso delle iniziative per evitare gravi conseguenze economiche per tutti i comuni interessati a questo servizio.
Abbiamo anche incontrato i Centri di accoglienza e, considerato che trattasi di un problema di carattere nazionale - che può determinare seri rischi e mettere in discussione il servizio in favore degli stessi minori, oltre ai gravi problemi economici che ne potrebbero scaturire per tutti gli enti locali - abbiamo promosso anche con gli altri sindaci un'azione comune. La settimana entrante è previsto un incontro presso il Ministero dell’Interno e auspichiamo che possano emergere buone novità.
Nelle more della auspicata risoluzione del problema, ho tempestivamente informato - oltre al Dirigente del settore Servizi Sociali - il dirigente del settore Finanze per attivare tutte le procedure salvaguardia dell’Ente. È chiaro che si tratta di una questione alquanto delicata perché il Comune non potrà far fronte con fondi propri a questa spesa e, d’intesa con il presidente del Libero Consorzio, stiamo seguendo gli ultimi sviluppi e, la settimana entrante, spero di potervi notiziare con ulteriori e più precise informazioni”.
Pur dichiarando l'insoddisfazione per il contenuto non esaustivo della suddetta nota, R. Genna, R. Passalacqua e N. Fici hanno ribadito la richiesta della presenza in Aula del sindaco e dei dirigenti competenti, per avere un quadro economico della situazione.
Dopo l'approvazione di otto debiti fuori bilancio, R. Genna ha richiesto il prelievo del punto riguardante “Approvazione dello Statuto denominato Marsala Servizi, a modifica del vigente Statuto di Marsala Schola”. Ne è scaturito un dibattito politico, in cui sono intervenuti P. Ferrantelli, F. Coppola, N. Fici e G. Di Pietra. Tutti hanno convenuto che un tema così importante - da trattare urgentemente alla presenza del sindaco - richieda una discussione approfondita, una corposa riflessione e una seria programmazione, tenuto conto della ricaduta sui servizi scolastici e sul personale, nonchè della ravvicinata scadenza di Marsala Schola (dicembre 2026). Alla luce dei suddetti interventi, R. Genna ha ritirato la proposta.
I lavori consiliari sono stati aggiornati a martedì prossimo, 16 settembre, con seduta fissata per le ore 16:00
streaming seduta
https://www.youtube.com/watch?v=En2zJ_2mxvg
https://www.youtube.com/watch?v=xIYAT9rR1dM
Comunicato stampa