Scontri violenti durante il match tra il Giovinetto di Petrosino e Aretusa Siracusa: emessi dal Questore 14 DASPO

I provvedimenti sono stati attuati nei confronti di giovani atleti e spettatori

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
24 Novembre 2025 12:52
Scontri violenti durante il match tra il Giovinetto di Petrosino e Aretusa Siracusa: emessi dal Questore 14 DASPO

Nell’ambito delle attività di prevenzione del fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, il Questore di Trapani Giuseppe Felice Peritoreha emessonr. 14 provvedimenti di DASPO nei confronti di giovani atleti e spettatori.

Tali determinazioni scaturiscono dai fatti accadutinella giornata dell’11 ottobre scorso,presso il Palazzetto dello Sport di Petrosino, in occasione dell’incontro di pallamanomaschile del campionato di serie B tra la squadra localeIl Giovinetto pallamano Petrosino e laPallamano Aretusa Siracusa.

Nel corso del secondo tempo della gara, infatti,a seguito di un contrasto tra due giocatori avversari, si innescava una violenta rissa che coinvolgeva anche gli altri componenti delle squadre presenti in campo e nelle rispettive panchine.

Durante tali fasi concitate, inoltre, facevano arbitrariamente ingresso sul parquet di gioco altri due soggetti, non presenti nella distinta arbitrale, per prendere parte attiva ai disordini in atto.

A seguito di accertamenti svolti da personale della D.I.G.O.S.e di un’approfondita istruttoria operata dalla Divisione Anticrimine,si riusciva a risalire all’identità degli atleti coinvolti nonché degli ulteriori due soggetti partecipanti alla rissa, individuandone le rispettive responsabilità.

Il Questore, pertanto, rilevato che tali condotte violente hanno rappresentato una reale turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica,ha emesso 12 D.A.SPO. nei confronti di taluni atleti appartenenti alle due compagini sportive, con cui viene fatto loro divieto, per un periodo di1 anno, di accedere negli impianti sportivi ove vengono disputati incontri di pallamano di qualsiasi serie e categoria organizzati dalla Federazione Italiana Giuoco Handball, inclusi gli incontri amichevoli e quelli disputati dalla Nazionale Italiana di Pallamano, ad esclusione delle gare ufficiali e degli incontri amichevoli in cui è impegnata la squadra di appartenenza.

Tale provvedimento è stato emesso, altresì, nei confronti dei due sopra indicati soggetti, spettatori dell’evento sportivo, ai quali viene inibito l’accesso, per un periodo di2 anni, agli impianti sportivi ove vengono disputati gli incontri di pallamano di qualsiasi serie e categoria organizzati dalla Federazione Italiana Giuoco Handball, inclusi gli incontri amichevoli e quelli disputati dalla Nazionale Italiana di Pallamano.

I provvedimenti in questione mirano, in chiave preventiva, ad evitare che eventuali condotte potenzialmente pericolose sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica possano verificarsi nel corso delle competizioni sportive, che dovrebbero essere sempre caratterizzate da sano agonismo emai da forme di violenza o disordini.

L’attenzione resta, dunque, sempre elevata, anche in ambito provinciale, in particolare nelle realtà più piccole, con il costante impegno della Polizia di Stato profuso a garanzia della sicurezza e della serena fruizione degli eventi sportivi. 

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza