Debbo dire che trovo grande rispetto e voglia di ascoltarmi da parte del direttore regionale per la Sicilia di Trenitalia, ingegnere Maurizio Mancarella. La settimana scorsa in occasione di un blocco di un Minuetto in linea che ha mandato in tilt la tratta Marsala-Trapani, ha portato disagi ad oltre 600 pendolari, studenti e lavoratori ho invitato tempestivamente il direttore di Trenitalia della Sicilia, Maurizio Mancarella
con una mia telefonata ad intervenire. Ero sul treno n.8625 partito da Marsala per Trapani alle ore 7,30. Alle ore 7.40 siamo arrivati a Birgi-Mozia. A questo punto la Capotreno ci comunica con gli altoparlanti interni al treno che il Minuetto precedente 8623 con circa 300 viaggiatori ha avuto un blocco tra Birgi-Mozia e Marausa. Considerato che questi tipi di treni computerizzati possono andare in blocco, bisogna fare il reset e non sempre ripartono, senza l'assistenza tecnica. A questo punto i viaggiatori di questo secondo Minuetto strapieno con oltre 300 viaggiatori mi hanno sollecitato ad intervenire in qualità di loro rappresentante.
Vedendo la difficoltà del macchinista e della Capotreno sul da farsi, alle ore 7,40 ho telefonato al cellulare personale del direttore Mancarella, che me lo aveva fornito per le emergenze. Pur essendo un orario non consono mi ha risposto dandomi del "tu" e mi ha detto che sarebbe intervenuto telefonando alla Sala operativa centralizzata per la Sicilia di Palermo, per parlare con il Dco ( Dirigente centrale operativa). Mi ha telefonato subito dopo dicendomi che aveva dato disposizione per sbloccare il Minuetto e per fare arrivare i pullman sostitutivi, che sono arrivati.
Nel frattempo sono riusciti a far ripartire il Minuetto 8623 e siamo partiti per Trapani senza problemi. Un esempio di collaborazione ed ascolto e rispetto per il sottoscritto da parte del direttore Mancarella. Questa deve essere Trenitalia. Cav.ing. Gaspare Barraco
( Coordinatore Comitato Spontaneo dei Pendolari).
(Comunicato Stampa)
07/03/2015 10:35
{fshare}