Turismo in Sicilia, proroga per i Bandi di Sviluppo e Agevolazioni

La scadenza per la presentazione delle domande il prossimo 14 novembre.

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
17 Ottobre 2025 09:02
Turismo in Sicilia, proroga per i Bandi di Sviluppo e Agevolazioni

La Regione estende i termini per i 135 milioni e l’Avviso pubblico, offrendo maggiore tempo alle imprese alberghiere ed extralberghiere per presentare i progetti di ammodernamento.

Le imprese turistiche siciliane hanno ricevuto una boccata d'ossigeno dalla Regione, che ha ufficialmente prorogato i termini di scadenza per due importanti strumenti di finanziamento. Questa decisione, comunicata il 6 ottobre, riguarda in particolare l'Avviso pubblico per la concessione di agevolazioni rivolto al settore alberghiero ed extralberghiero e, in via complementare, il maxi bando da 135 milioni di euro destinato a sostenere investimenti strategici per il comparto.

Il Dipartimento regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande per accedere alle agevolazioni alle ore 17:00 del prossimo 14 novembre.

Queste agevolazioni riguardano anche interventi di ristrutturazione, ampliamento o realizzazione di nuove attività ricettive. Le richieste, che saranno istruite dall'Irfis (la società finanziaria partecipata dalla Regione), vanno inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica: incentivisicilia.irfis.it. I contributi sono destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese con strutture ricettive nell'Isola.

La mossa dell’Assessorato regionale al Turismo risponde alla necessità di venire incontro alle esigenze espresse dagli operatori del settore. La complessità della documentazione e la mole di lavoro richiesta per la stesura di progetti ambiziosi, spesso legati a interventi di riqualificazione, ammodernamento e sostenibilità, hanno reso opportuna l'estensione dei termini. La proroga da un lato, consente alle piccole e medie imprese turistiche di perfezionare le proprie domande per accedere alle agevolazioni, favorendo una maggiore partecipazione al bando.

Dall’altro, permette ai grandi progetti finanziabili con i 135 milioni di avere il tempo necessario per una pianificazione dettagliata, essenziale per garantire la qualità degli investimenti. «Ho dato parere favorevole alla proroga dei termini per venire incontro alle esigenze manifestate dalle associazioni di categoria - afferma l'assessore al Turismo, Elvira Amata - offrendo più tempo per la predisposizione delle istanze, dopo la lunga stagione estiva particolarmente intensa per il comparto. Si è tenuto conto dell'importanza del bando, molto atteso dagli operatori, che punta a una complessiva riqualificazione dell'offerta turistico-ricettiva.

Le agevolazioni porteranno anche a un miglioramento dei servizi offerti agli utenti, incentivando il riutilizzo di immobili dismessi o che hanno una particolare valenza storico culturale».

L'Assessore al Turismo ha voluto così massimizzare l'opportunità di utilizzare efficacemente le risorse europee e nazionali, puntando a un rilancio qualitativo dell'offerta ricettiva siciliana. L'obiettivo finale è quello di rendere le strutture dell'Isola più competitive sul mercato internazionale, incentivando l'innovazione tecnologica, l'efficienza energetica e l'aumento dei servizi di alta gamma.

La Regione conferma, dunque, il suo impegno a sostenere un settore fondamentale per l'economia siciliana, assicurando che i fondi destinati allo sviluppo siano assorbiti nel modo più ampio e produttivo possibile.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza