Concluso a Pantelleria il Progetto Futura

Il Liceo Statale Pascasino di Marsala capofila del progetto che riguarda la formazione digitale di docenti e dirigenti

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
07 Ottobre 2024 11:12
Concluso a Pantelleria il Progetto Futura

Si è concluso a Pantelleria il Progetto Nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito SCUOLA FUTURA PNRR dal titolo “Nuove competenze per la transizione digitale”.

Organizzato sulla Perla Nera dal “Liceo Statale PASCASINO” di Marsala, ha visto il coinvolgimento di docenti e dirigenti scolastici.

L’obiettivo è quello di educare e formare gli operatori all’innovazione digitale e alla didattica, acquisendo padronanza degli strumenti tecnologici necessari per l’esercizio del bene comune, per migliorare e accrescere le competenze richieste dal Lateral Thinking e raggiungere una consapevolezza più umana di un mondo digitale in continua trasformazione.

I docenti si sono formati in aula e poi sul territorio affrontando tematiche relative allo storytelling digitale e al mapping. Un percorso che porta alla cittadinanza digitale ben declinata nel quadro di riferimento europeo denominato “DigCompEdu” che stabilisce le competenze chiave che bisogna acquisire sviluppando la capacità di utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento.

Con il laboratorio di storytelling, i partecipanti hanno esplorato il territorio per poi raccontarlo in maniera innovativa. Un percorso di didattica sperimentale per maturare la capacità, una volta in classe, di coinvolgere i ragazzi attraverso le storie. Perché oggi insegnare non più è soltanto fornire conoscenze ma soprattutto sapere coinvolgere spronando a dare il meglio e attivando facilmente l’apprendimento.

Con il format MAB (che dal 2020 ha formato migliaia di docenti con una metodologia di didattica innovativa) si è invece sollecitata una mappatura partecipata e collettiva dell'isola. Insegnanti di ogni ordine e grado, affiliate a venti istituzioni scolastiche italiane, si sono impegnati in un processo di mappatura a squadre eterogenee, composte da docenti che fino al giorno prima non si conoscevano e che hanno scelto come area di indagine un'isola mai visitata prima.

Il mapping ha avuto il suo clou in una serata magica e coinvolgente, a Punta Spadillo. Grazie alla società palermitana Odd Agency che ha fornito due particolari proiettori, uno verticale e uno orizzontale, un video è stato proiettato sul Faro quale inusuale schermo, trasformato in un teatro polifunzionale. Cuore pulsante dell’isola, strumento narrante immerso in un gioco di luci. Un momento aggregante e di condivisione del lavoro svolto nei laboratori organizzati nei giorni precedenti nell’edificio scolastico di Santa Chiara, con la supervisione di Anna Maria Angileri, Dirigente del Liceo Pascasino, che si occupa di “SCUOLA FUTURA”, che a Marsala ha creato da anni una scuola all’avanguardia. Un modello apripista con aule digitali immersive, offrendo a insegnanti e docenti l’opportunità di formarsi e socializzare per portare le buone pratiche nella quotidianità della vita scolastica.

Un modello di formazione che, a cascata, raggiunge soprattutto i docenti più giovani che hanno la necessità di maturare esperienze per dare un futuro diverso agli studenti che oggi sono nella scuola e che domani saranno nel mondo del lavoro.

Giuliana Raffaelli

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza