Il responsabile del Pnrr Missione 6 ASP Trapani, dott Luca Fazio intervistato tempestivamente per fare luce sulla vox populi che aveva allarmato gli utenti sulla paventata chiusura dell’INAM ha smentito la chiusura dell’INAM e ai nostri microfoni ha promesso importanti novità che riguarderanno il miglioramento delle condizioni sanitarie sia della struttura che della organizzazione dei servizi. Fazio ha promesso un incremento e un potenziamento del Distretto Sanitario che accoglie quotidianamente tante persone che ad esso si rivolgono per visite specialiste e altri importanti servizi sanitari come ad esempio l’assistenza ad anziani e disabili._L l’Inam è un LEA, come può chiudere? Anzi, migliora e questa è più che una promessa.
Alcuni uffici verranno trasferiti questo sì, ma complessivamente la struttura deve essere resa più funzionale e a misura di cittadino_Si tratta di ottimizzare gli spazi, insomma, ma non solo. _ Abbiamo spazi enormi e non gestiti correttamente e stanze anguste nelle quali è un po' difficile lavorare. Ma tutto questo sarà realizzato sempre nella piena applicazione del DM 77 e io personalmente farò in modo che vengano resi disponibili sia i servizi obbligatori ma anche quelli facoltativi e anche quelli definiti raccomandati.
Per chiarezza di intenti, alcuni dei passaggi del DM 77, definiscono servizi obbligatori le cure primarie, l’assistenza domiciliare, il PUA, la specialistica ambulatoriale, i servizi infermieristici e di prenotazione. Inoltre, il DM 77, si premura di garantire equità nell’accesso alle cure nei territori, supportare la gestione delle cronicità, fornire l’accesso all’alta specializzazione e migliorare la continuità delle cure. Questo può portare alla riduzione dei costi di gestione delle strutture sanitarie, ottimizzare l’uso delle risorse umane e materiali, migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari e favorire l’integrazione tra i diversi livelli di assistenza._Entro il 2026 dobbiamo essere operativi nella piena applicazione del DM 77 sia dal punto di vista strutturale che organizzativa.
Né io ne Rino Ferrari abbiamo parlato di chiusura ma di restyling questo sì. Sarà tutto a norma anche rispettando la privacy degli utenti. Continua Fazio ed aggiunge quanto sia importante. Capitolo a parte sono ovviamente gli infissi che attualmente non rispecchiano proprio gli standard che consentono un risparmio energetico. _ Gli infissi non sono a norma né fanno risparmiare. Ci vuole il vetro camera. La transizione ecologica c’è e noi dobbiamo rispettarla. Faremo cose grandiose. È una grande riforma.
Fazio fa un altro passaggio importante. _Grazie al PNRR sarà rivoluzionata l’organizzazione dei malati. Gli ospedali non devono occuparsi dei casi cronici ma delle acuzie. Per ora l’ ospedale accoglie tutti per questo il direttore generale Ferdinando Croce sta facendo un ottimo lavoro. Sta potenziando l’organico dei professionisti e lavora soprattutto per abbattere le liste di attesa che sono troppo lunghe tanto che molti rinunciano persino a curarsi. Saranno assunti nuovi infermieri. E mancano i medici.
Questo va detto. Ho fiducia nel nuovo Direttore Generale dell’ASP. Sta lavorando bene ed è consapevole delle criticità del territorio e dei bisogni dei cittadini.Sarà un miracolo. Ma noi dobbiamo crederci.
Tiziana Sferruggia