Come ha fatto ad arrivare lì un catetere usato? Se lo sarà tolto un paziente mentre passeggiava godendo del magico tramonto con vista sulle isole Egadi? Questo è quanto ha fotografato una cittadina che solitamente si allena a capo Boeo contemplando lo splendore di un luogo che dovrebbe rappresentare il simbolo di una città che ambisce ad essere "turistica". Ha scansato il catetere e poco distante si è imbattuta in un telefono rotto con tanto di filo attorcigliato e cornetta. Capo Boeo è disseminato di spazzatura, plastica, bottiglie, bidoni e cartacce. Il vento è complice, si sa. Scompiglia e sposta la spazzatura ma se non ci fossero tutti questi rifiuti per strada, sposterebbe soltanto l'aria salmastra e iodata che ritempra i polmoni e accarezza la pelle.
Marsala: com'è finito un catetere sul Lungomare?
La passeggiata al tramonto fra cateteri usati e telefoni abbandonati sul Lungomare di Capo Boeo

Ti piacciono i nostri articoli?
Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.
In evidenza

Sequestrato centro estetico abusivo a Castellammare del Golfo, scoperto tramite i social

Marsala. Gen Rosso in concerto: “Insieme verso la Pace” nell’anfiteatro di pietra del Santuario Santo Padre delle Perrie
