Presenti 20 consiglieri, l'Assemblea civica di Marsala è stata avviata dalle parole del presidente E. Sturiano per la scomparsa di Danila Tranchida - figlia di due ex amministratori comunali - chiedendo all'Aula di osservare un minuto di raccoglimento.
Per le comunicazioni, R. Genna ha ribadito la sua richiesta riguardante il Piano di Protezione civile, dichiarando di “essere disponibile ad occupare Sala delle Lapidi qualora non ci siano ancora i presupposti per la trattazione della relativa delibera”. E. Martinico, ha chiesto di conoscere la tempistica per la trattazione in Aula del Piano di protezione civile. L. Pugliese, ha riferito che non ci sono riscaldamenti negli uffici sociali di Piazza Elia, in prossimità del Cimitero, con disagi per utenti e impiegati. V. Milazzo, sull'ordine dei lavori, richiedendo la presenza del sindaco M . Grillo per un confronto su alcuni atti di indirizzo all'Odg, proposti dallo stesso sindaco. P. Cavasino, ha chiesto ed ottenuto la trattazione dell'Atto di indirizzo a sostegno della candidatura Unesco per "I Vini fortificati della fascia mediterranea del sole” (punto 10), su cui lo stesso consigliere ha relazionato. L'Aula ha approvato all'unanimità.
Alla votazione ha fatto seguito l'intervento di F. Coppola che ha ribadito l'urgenza di trattare l'Atto di indirizzo sui “ridotti trasferimenti ministeriali a copertura delle rette per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”, richiedendo la presenza in Aula del sindaco quale titolare della delega ai servizi sociali. Richiesta condivisa da V. Milazzo e N. Fici - successivamente intervenuti - anche con riferimento alla questione Asacom, nonchè alle rette dei neomaggiorenni stranieri che chiamano in causa la capienza delle casse comunali.
Subito dopo, il presidente ha avviato la trattazione delle “Variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027”. Dopo la relazione dell'assessore al bilancio S. Agate e i chiarimenti tecnici del dirigente F. Angileri (finanze), la discussione è proseguita con gli interventi di F. Coppola, G. Bonomo e G. Di Pietra (ha presentato emendamenti alle Variazioni di Bilancio, sottoscritti da anche da altri consiglieri). Dopo gli ulteriori chiarimenti forniti dai dirigenti G. Quartararo (sociale) e G. Basiricò (cultura), nonché dal funzionario G. Alcamo (servizi pubblici), la presidenza ha chiuso i lavori, aggiornando la seduta a questo pomeriggio (ore 17.00).
Alessandro Tarantino
streaming seduta https://www.youtube.com/watch?v=ooZvIC4rtgY