Marsala. Gen Rosso in concerto: “Insieme verso la Pace” nell’anfiteatro di pietra del Santuario Santo Padre delle Perrie

Un concerto di pace e spiritualità: il Gen Rosso a Marsala per unire musica, preghiera e speranza nel mondo

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
21 Agosto 2025 08:59
Marsala. Gen Rosso in concerto: “Insieme verso la Pace” nell’anfiteatro di pietra del Santuario Santo Padre delle Perrie

Lunedì 25 agosto alle ore 21 lo spettacolo musicale della band che da sessant’anni unisce musica, spiritualità e comunità: gli spettatori saranno infatti parte attiva della performance, unendo le loro voci a quelle dei musicisti, cantando le canzoni più note come: “Resta qui con noi”, “Servo per Amore”, “Speranze di Pace” e le nuove: “Go For Love” e “Higher”. Alla presenza del vescovo Angelo Giurdanella ci sarà anche un momento di preghiera affinché cessino le guerre nella Striscia di Gaza, in Ucraina, Myanmar, Congo e anche quelle che non fanno più notizia, ma continuano a generare morte e sofferenza Un viaggio musicale tra riflessione, storia e spiritualità che dal cuore di Marsala, nello splendido scenario del teatro di pietra del Santuario Santo Padre delle Perriere, si leva verso il cielo e verso il mondo affinché si possa andare tutti “Insieme verso la pace”.

È questo infatti il titolo del concerto del Gen Rosso che si terrà lunedì 25 agosto alle ore 21 nell’Anfiteatro “San Francesco”, all’interno del Santuario del Santo Padre delle Perriere. La band internazionale, attiva dal 1966, che da quasi 60 anni è ambasciatrice di pace e unità nel mondo, porterà la sua musica nell’antica cava di tufo che da due anni accoglie un teatro di grande suggestione: una sorta di abbraccio di pietra che è eremo e al tempo stesso luogo di comunità, sede ideale per unire la platea in una preghiera che attraverso la musica conduca ad una visione di pace e di fratellanza.

Nata dall’esperienza del Movimento dei Focolari, la band ha sempre cercato di unire i cuori delle persone attraverso la sua musica. Ha suonato in 63 Paesi dei cinque continenti, portando valori di speranza nelle piazze, nei teatri, tra la gente, specialmente nei luoghi più disagiati, vessati da calamità naturali, e nelle carceri. “Da quel 23 dicembre del ’66, giorno del regalo della batteria e della chitarra elettrica, entrambi di colore rosso, da parte di Chiara Lubich, diverse generazioni di artisti e tecnici ne hanno preso parte sempre con lo stesso entusiasmo, spirito di servizio e donazione dei propri talenti”, afferma il direttore musicale Emanuele Chirco, musicista marsalese che torna “a casa” per uno speciale spettacolo in un luogo che unisce culto, comunità e cultura.

Tastierista e arrangiatore del gruppo, Emanuele Chirco dal 2003 cura la produzione di quasi tutti i dischi e dal 2018 scrive gli arrangiamenti e cura la direzione musicale anche dei tour. Uno degli aspetti fondanti dei concerti del Gen Rosso è il grande coinvolgimento del pubblico. Gli spettatori non saranno solo ascoltatori, ma parte attiva della performance, unendo le loro voci a quelle dei musicisti, cantando le canzoni più conosciute della Band: “Resta qui con noi”, “Servo per Amore”, “Speranze di Pace”, per citarne solo alcune, insieme alle nuove: “Go For Love”, “Higher”, ecc.

L’intento dei concerti del Gen Rosso è far sì che ognuno a diventi costruttore di "un’altra umanità", promuovendo valori quali l’amore, la solidarietà e la coesione sociale nel quotidiano. Alla presenza del vescovo Angelo Giurdanella, ci sarà un momento di preghiera affinché cessino le guerre in corso nella Striscia di Gaza, in Ucraina, in Myanmar, in Congo e anche tutti quei conflitti che non fanno più notizia, ma che continuano a generare morte e sofferenze senza voce. “Il concerto del Gen Rosso a Marsala – aggiunge Chirco – vuole essere un'opportunità per riflettere, condividere e camminare insieme verso la costruzione di un mondo più giusto, equo, retto sulla convivenza pacifica e collaborativa fra tutti i Popoli”.

Per Info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri: 329.3152390 (Maria Teresa); 345.6362660 (Mariella) oppure 388 848 7530 (Maurizio).

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza