Marsala: ricomposizione della giunta municipale con il ritorno di Donatella Ingardia e nuovi progetti per il futuro

La Giunta di Marsala rinnova impegno, unità e risultati per il futuro della città

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
01 Luglio 2025 14:46
Marsala: ricomposizione della giunta municipale con il ritorno di Donatella Ingardia e nuovi progetti per il futuro

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma del presidente del Consiglio comunale e degli assessori della Giunta Municipale. Ecco quanto si legge:

Il sindaco Massimo Grillo ha proceduto alla ricomposizione della Giunta Municipale di Marsala, nella cui compagine assessoriale rientra a far parte Donatella Ingardia. Completata la squadra amministrativa, si provvederà ora alla rimodulazione delle deleghe assessoriali.

“In un momento in cui la nostra città ha bisogno di coerenza, visione e coraggio, non possiamo che rinnovare con forza il nostro sostegno al progetto amministrativo che in questi anni ha dato risposte concrete e visibili alla comunità marsalese, realizzando progetti e iniziative che la città attendeva da decenni. Per i cittadini è incomprensibile quanto sta accadendo. Non interessano le divisioni interne ai partiti, né le strategie di palazzo: ciò che la gente chiede è chiarezza e capacità di dare risposte.

Ed è quello che con grande determinazione abbiamo fatto fin dal primo giorno. Abbiamo ereditato una macchina amministrativa da riorganizzare completamente, attraversato l’emergenza sanitaria del Covid, affrontato l’ostruzionismo di chi ha preferito puntare sul fallimento anziché collaborare. Eppure, abbiamo messo al centro la città, ottenendo risultati ragguardevoli e attesi da decenni, che oggi sono sotto gli occhi di tutti. In questi anni l’Amministrazione ha lavorato in condizioni spesso complesse e ha dimostrato di saper rispondere con scelte coraggiose e concrete: abbiamo aperto cantieri per oltre 120 milioni di euro, a cui si aggiungono quelli altrettanto corposi previsti dal PNRR per le ferrovie.

Abbiamo recuperato spazi pubblici, avviato un dialogo serio con le categorie sociali, ripreso le assunzioni, trasformato il contratto da tempo parziale a full time a 250dipendenti comunali, costruito alleanze istituzionali. Si tratta di fatti concreti, di realizzazioni attese da decenni e finalmente prodotte, che chi ha davvero a cuore il presente e il futuro di Marsala non può che riconoscere. Intendiamo oggi rinnovare la nostra proposta politica, intervenendo sulla composizione della squadra amministrativa per continuare sulla strada tracciata in questi anni, che ha posto al centro i bisogni reali della città.

Lo faremo con chiarezza, coerenza e spirito unitario, con una guida forte e riconoscibile, capace di tenere insieme le forze migliori del centro destra. Marsala merita di proseguire sulla strada tracciata, perché al moltissimo che è stato già realizzato sapremo aggiungere altrettanto impegno. Ecco perché oggi, più che mai, occorre difendere e rafforzare questo progetto. Non per rispondere alle provocazioni di chi ha scelto l’autoreferenzialità, ma per dare una risposta forte e unitaria a una città che cinque anni fa ha scelto di voltare pagina e non ha nessuna intenzione di essere ostaggio di logiche calate dall’alto, di scelte prese egoisticamente da altre parti della provincia.

È in questo quadro che, pur proseguendo con determinazione il nostro percorso, continuiamo ad auspicare che il centrodestra possa ritrovare compattezza, nella consapevolezza che il valore della coalizione e della condivisione del progetto politico viene prima delle legittime aspirazioni personali o delle logiche di parte. Auspichiamo, con spirito costruttivo, che anche i partiti o gruppi politici che oggi si sono sottratti al confronto con il territorio possano ravvedersi e riconoscere il valore di questa esperienza che rimane aperta ed inclusiva per ridare slancio al centrodestra.

Un’esperienza fondata sulla responsabilità e sui risultati. Su una progettualità chiara nei suoi riferimenti morali, programmatici e democratici. Una progettualità che guarda con coraggio al futuro e che non teme il giudizio dei cittadini, perché a loro è solo a loro deve rispondere. A loro deve rendere conto. È tempo di scegliere da che parte stare: dalla parte di chi lavora per la città o da quella dichi lavora contro. Noi abbiamo scelto di stare con la città. E andiamo avanti. In questo spirito si colloca anche la decisione di accogliere nuovamente in giunta l’assessore Ingardia, che di recente aveva messo il suo ruolo a disposizione per favorire il lavoro di ricomposizione dell’unità centrodestra, percorso che come noto non è al momento possibile completare.

Abbiamo molto apprezzato questo gesto di generosità politica e oggi, venuta meno per cause a noi non imputabili la possibilità di tale ricomposizione, intendiamo avvalerci del suo contributo all’interno della squadra di governo, certi che potrà continuare a offrire il prezioso apporto che fin dal suo insediamento ha contraddistinto la sua azione”.

FIRMATO 

Enzo Sturiano, presidente del Consiglio comunale

Giacomo Tumbarello, vice sindaco

Gaspare Di Girolamo, assessore

Ignazio Bilardello, assessore

Giuseppe Lombardo, assessore

Salvatore Agate, assessore

Ivan Gerardi, assessore

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza