L'ASP di Trapani, sicurezza dei bambini: campagna informativa sullo slime. "Lo slime che usano i bambini è nocivo?"

Ecco alcuni semplici consigli da mettere in pratica

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
09 Dicembre 2024 10:25
L'ASP di Trapani, sicurezza dei bambini: campagna informativa sullo slime.

Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina dell'ASP Trapani: 

Senza un esame di laboratorio non è possibile stabilire se il quantitativo di boro presente nello slime, quella pasta morbida, estremamente plasmabile e leggermente appiccicosa con cui giocano i nostri bambini, supera i limiti consentiti. Il laboratorio di Sanità pubblica dell’A.S.P. di Trapani, punto di riferimento nazionale, è l’unico accreditato in Sicilia in grado di analizzare la tossicità di un prodotto diffusissimo tra i più giovani. Grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia, i professionisti dell’Asp verificano che il “boro” contenuto al suo interno sia a norma simulando l’ingerimento di questa sostanza chimica e verificando la reazione provocata a contatto con i succhi gastrici.

Gli slime non a norma vengono ritirati dal commercio. L’esposizione a eccessive quantità di boro può provocare diarrea, vomito e irritazioni cutanee, e nel lungo termine anche infertilità.“I bambini vanno tutelati dal rischio chimico per la salute – commenta il direttore generale dell’ASP Ferdinando Croce - e la prevenzione in questo svolge un ruolo sociale. Per questo è importante diffondere nelle famiglie la consapevolezza della potenziale nocività di slime non conformi alle direttive europee sulla salute e sicurezza”.Quindi, cosa si può fare per tutelare i nostri figli? Ecco alcuni semplici consigli da mettere in pratica:Acquistare slime che riportano il lotto e le indicazioni relative al distributore.Lavare sempre le mani dei tuoi bambini dopo l’uso.Evitare il contatto diretto con occhi e bocca.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza