Protezione Civile e Regione Siciliana: campagne di sensibilizzazione per la tutela durante l’estate

Comportamenti semplici ma fondamentali per proteggere la salute di tutta la comunità durante le ondate di calore

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
09 Luglio 2025 09:35
Protezione Civile e Regione Siciliana: campagne di sensibilizzazione per la tutela durante l’estate

In un periodo caratterizzato da sempre più frequenti ondate di calore, la Protezione Civile e la Regione Siciliana hanno attivato una serie di campagne di sensibilizzazione rivolte a tutta la popolazione, con particolare attenzione alle persone più fragili, come gli anziani. L’obiettivo è promuovere comportamenti e pratiche in grado di salvaguardare la salute e il benessere di tutti durante le giornate più calde dell’anno.

Le campagne si concentrano su alcune semplici ma fondamentali raccomandazioni: il mantenimento di un’adeguata idratazione, la scelta di abiti leggeri e comodi in fibre naturali, e il trascorrere il tempo in ambienti freschi e ombreggiati. È importante ricordare che, anche senza percepire sete, bisogna bere molta acqua, preferibilmente fresca, per contrastare gli effetti della disidratazione. Inoltre, si consiglia di evitare l’uso di acqua calda per i bagni e le docce, optando invece per acqua tiepida o fredda, per aiutare a ridurre la percezione di calore e mantenere un comfort ottimale.

Particolare attenzione viene posta agli anziani, spesso vivono da soli o sono più vulnerabili alle alte temperature. Per questo motivo, amici, parenti e vicini sono invitati non solo a rispettare queste raccomandazioni, ma anche a offrire un aiuto concreto, verificando il loro stato di salute e prevenendo rischi come svenimenti o malori legati al caldo.

L’invito delle autorità è a trascorrere il tempo in luoghi climatizzati o all’ombra durante le ore più calde, limitando le attività all’aperto nelle fasce orarie di massima temperature. Con semplici gesti come questi, si può contribuire a limitare i rischi legati alle ondate di calore e a proteggere la salute dei soggetti più deboli.

Le campagne, che si rivolgono a tutta la comunità, sono un appello all’attenzione e alla responsabilità collettiva: rispettare le norme di sicurezza e adottare comportamenti corretti possono fare la differenza, riducendo i pericoli di malori e complicazioni dovute al clima estivo. La tutela della salute pubblica richiede l’impegno di tutti, affinché l’estate sia più sicura per chi rischia di più, come gli anziani e le persone più fragili.

La Protezione Civile e la Regione Siciliana ribadiscono così il proprio ruolo di tutela attiva e di promozione di una cultura della prevenzione, fondamentale per affrontare con maggiore serenità le sfide delle stagioni più calde dell’anno.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza