​Ritorna a Marsala, dopo ben 25 anni, il Raduno regionale della Sirm

Tre giorni di lavori per discutere di “Radiologia diagnostica ed interventistica nelle emergenze-urgenze”

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
29 Ottobre 2025 11:33
​Ritorna a Marsala, dopo ben 25 anni, il Raduno regionale della Sirm

 Ritorna a Marsala, dopo un’assenza lunga 25 anni, il Raduno del gruppo regionale della Società italiana di radiologia medica (Sirm), giunto alla 49^ edizione, che quest’anno propone un tema di particolare interesse: “Radiologia diagnostica ed interventistica nelle emergenze–urgenze” e ingloba il convegno annuale della Sezione di Etica e Radiologia forense della Sirm. Il Raduno dei radiologi, infatti, avrà inizio già oggi pomeriggio, alle 14, all’hotel Villa Favorita a Marsala, e vedrà la partecipazione del gruppo di radiologi (il più numeroso d’Italia) provenienti da tutta la Sicilia e di illustri relatori che discuteranno sulle sfide che la Radiologia pone ogni giorno, con uno sguardo a quello che la Radiologia d’urgenza sarà nel prossimo futuro con l’integrazione dell’intelligenza artificiale. “La Radiologia è una delle colonne portanti del sistema sanitario nazionale - spiega Tommaso Bartolotta, professore ordinario di Radiologia e direttore dell’Uoc di Radiologia al Policlinico di Palermo - A maggior ragione al Pronto soccorso dove si eleva la missione del medico radiologo in termini di competenze professionali, di tempestività operativa e di responsabilità clinica al servizio del cittadino.

Il raduno ci vede riuniti allo scopo di fare rete così che il diritto costituzionale alla salute si trasformi nella vita di tutti i giorni in un servizio al pubblico. Il nostro compito, infatti, è di realizzare un dettato costituzionale: garantire il diritto alla salute”. La Radiologia tesse le fila del percorso sanitario del paziente già al Pronto soccorso dove diventa “un momento di management fondamentale considerato che per il 90 per cento delle patologie di Pronto soccorso – afferma Massimo Molino, primario dell’Uoc di Radiologia in quattro strutture ospedaliere a Trapani – la radiologia ne costituisce la diagnosi.

Che sia traumatica, neurologia, vascolare e ancora, per le patologie di origine neurologica, la Radiologia è assolutamente essenziale”. La Radiologia d’urgenza, che costituisce il punto centrale della diagnosi, sarà infatti uno dei temi principali del Raduno che “analizza – dettaglia Rosario Urso, primario dell’Uoc di Radiologia del presidio ospedaliero di Marsala – tutti i distretti anatomici in senso multidisciplinare, quindi con tutte le metodiche a disposizione della Radiologia, compreso la Radiologia interventistica.

E, in questo contesto, si inserisce il confronto tra le Università di Palermo, Catania e Messina, i radiologi ospedalieri e delle Aziende sanitarie. Discuteremo anche sull’applicazione dell’intelligenza artificiale, di nuove metodiche e affronteremo temi organizzativi tra i quali le reti tempo-dipendenti con un approfondimento sull’ictus”. Tre giorni intensi durante i quali si parlerà di Radiologia a 360 gradi con l’obiettivo ultimo di migliorare sempre più una branca della Medicina essenziale a garantire la salute dei cittadini, a cominciare dalle aree di emergenza dove la Radiologia assume un ruolo determinante nell’individuare le patologie del paziente.

Nota Stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza