Sport, vittoria a Rieti della Pallacanestro Trapani, risultati e classifiche della 16^ Giornata di Serie A2 Citroën

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
07 Gennaio 2017 13:15
Sport, vittoria a Rieti della Pallacanestro Trapani, risultati e classifiche della 16^ Giornata di Serie A2 Citroën

Parziali: (14-24; 17-16; 27-13; 18-27)

NPC Rieti: Sims 21 (10/14), Benedusi 7 (2/2; 1/5), Casini 25 (5/8; 3/6), Zanelli 7 (1/2; 1/5), Eliantonio 5 (2/4; 0/4), Della Rosa (0/2; 0/2), Finizii ne, Pepper 9 (2/6; 1/3), Trevisan, Chillo 2 (1/1; 0/1), Di Prampero (0/1 da tre), Godoy ne.All.: Luciano Nunzi Ass.: Alessandro Rossi; Paolo Matteucci.

Lighthouse Trapani: Tommasini 10 (3/5; 0/2), Mays 19 (6/8; 2/6), Renzi 18 (5/8), Filloy 3 (0/2; 1/4), Scott 24 (4/6; 3/6), Costadura ne, Nicosia ne, Viglianisi 5 (1/3; 1/3) Simic ne, Ganeto 1 (0/2 da tre), Amato ne.All.: Ugo Ducarello Ass.: Matteo Jemoli.

Arbitri: PAZZAGLIA JACOPO di PESARO (PU); MARTON MARCO di CONEGLIANO (TV); RUDELLAT MARCO di NUORO (NU).

Spettatori: 1200 circa

Rieti. La Lighthouse espugna il Palasojourner 76-82 e conquista la seconda vittoria consecutiva in trasferta. Anche questa volta, così come successo all’andata, la partita è stata decisa soltanto nell’ultimo minuto di gioco con Trapani brava a mettere in ritmo il suo totem Andrea Renzi che bene ha saputo sfruttare il fatto che Rieti avesse fuori per falli tutti i suoi lunghi di ruolo. Tra i singoli da incorniciare i primi due quarti di Carleton Scott (20 punti in 20’) e la freddezza ai liberi di Andrea Renzi nell’ultimo minuto di gioco (8/10 dalla lunetta).

1°Quarto. Trapani schiera in quintetto Tommasini, Mays, Ganeto, Scott e Renzi. Rieti risponde con Zanelli, Pepper, Benedusi, Sims e Chillo. Il primo canestro è di Scott con Trapani che si porta subito sul 0-4 ma Rieti risponde prontamente con le triple di Zanelli e Benedusi che portano a termine un parziale di 8-0. La Lighthouse accorcia con la tripla di Scott e poi, con Renzi ed un’altra tripla siderale di Scott, si riporta avanti (10-14) a 4'40’’. Mays in penetrazione regala il massimo vantaggio a Trapani (12-19) a 1’50’’ dal termine. Il finale è tutto granata con la tripla sulla sirena di Mays che chiude il periodo sul 14-24.’’

2°Quarto. Scott realizza dal post basso ma Pepper risponde subito da 3. Trapani gioca bene e Tommasini prima con un canestro in penetrazione e poi con un recupero (finalizzato da Mays) conclude un parziale che permette ai granata di portarsi sul +13: 17-30 a 8’21’’. Con la tripla di capitan Filloy Trapani allunga fino al +16 (massimo vantaggio) a 7’35’’ (17-33). A 4’07’’, però, la tripla di Casini conclude un parziale di 7-2 per la Npc e costringe Ducarello al time-out (24-35). Altra tripla di Scott (20 punti) fa prendere il largo ai granata (24-38) ma il finale della frazione è tutto dei padroni di casa che riescono a concludere la frazione sul -9: 31-40.

3°Quarto. Primo canestro è di Sims, poi Eliantonio da due. Il primo canestro per Trapani si materializza dopo 3’ di gioco ed è una tripla di Mays. Rieti però stringe le maglie in difesa ed in 2’ conclude, con la triipla di Casini che costringe Ducarello al time-out, un parziale di 9-0 (44-43 a 5’11’’). Si rientra col 2/2 ai liberi di Scott ed i 2 punti in post basso di Renzi ma Casini con 4 punti di fila riporta in vantaggio i suoi: 48-47 a 3’31’’. A 1’56’’ dalla fine viene fischiato un tecnico a Ducarello, Casini realizza il libero (13 punti nella frazione) e Sims realizza altri 2 punti 58-51. Trapani arranca e si tiene a galla solo coi liberi: finisce 58-53.

4°Quarto. Tripla di Viglianisi in avvio. A 7’44’’ dal termine (58-56) Trapani ha già raggiunto il bonus. Mays in penetrazione realizza il 58-58 a 6’45’’. A 4’45’’ prima il 2+1 di Eliantonio e poi il 3/4 ai liberi di Casini portano i padroni di casa sul 64-60. Il gioco da 3 punti di Renzi permette ai granata di accorciare: 66-63 a 4’20’’. A 3’10’’ la terna fischia il quinto fallo ad Eliantonio ed un fallo tecnico a coach Nunzi: Renzi fa 3/3 ai liberi (66-68) e poi, nel possesso successivo, realizza altri 2 punti.

Trapani recupera palla con Mays che è bravo a servire Tommasini in transizione: 66-72 a 2’38’’. Gioco da 3 di Pepper 69-72 a 2’20’’; un altro 2+1 di Casini in acrobazia riporta i padroni di casa sul -1 (72-73) a 2’ dal termine. Mays in tap-in firma il 74-77 a 58’’, poi Casini a 50’’ fa 1/2 dalla lunetta (75-77). Si va avanti solo dalla lunetta, a 14’’ Viglianisi commette passi e Rieti, sul 76-78, ha in mano il possesso per pareggiare.

Casini cincischia, Renzi conquista il rimbalzo e subisce il fallo dello stesso Casini: finisce 76-80.

Dichiarazioni in Sala Stampa

Luciano Nunzi (coach NPC Rieti): “Abbiamo regalato i primi due quarti a Trapani e contro squadre del genere non te lo puoi permettere. Nel terzo quarto siamo entrati in campo con un piglio diverso, abbiamo aggredito Trapani ed abbiamo portato l’inerzia della partita dalla nostra parte. Nel finale eravamo privi dei nostri lunghi e Trapani è stata brava a conquistare dei rimbalzi offensivi importanti che Renzi ha trasformato in oro”.

Ugo Ducarello (coach Pallacanestro Trapani): “Voglio fare i complimenti a Rieti per l’ottima partita disputata. Secondo me sono un’ottima squadra che sta patendo il fatto di avere dei giocatori importanti alle prese con gli infortuni. Nelle prime due frazioni abbiamo cavalcato l’onda di Carleton Scott che era in stato di grazia. Nella terza frazione abbiamo subito molto la verve di Rieti che ci ha messo seriamente in difficoltà ma nel finale abbiamo avuto la lucidità di servire Renzi sotto le plance riuscendo così a conquistare i due punti”.

Di seguito i risultati della 16^ giornata della Serie A2 Citroën 2016-17 e del derby di Bologna Virtus-Fortitudo, recupero della 14^, le classifiche e il programma del prossimo turno:

SERIE A2 CITROËN GIRONE OVEST 16^ giornata

Viola Reggio Calabria-Basket Agropoli 81-62Roma Gas & Power E. Roma-FMC Ferentino 78-72Benacquista Assicurazioni Latina-Mens Sana Basket 1871 Siena 86-61NPC Rieti-Lighthouse Trapani 76-80Moncada Agrigento-Unicusano V. Roma 95-83Givova Scafati-Remer Treviglio 82-87TWS Legnano-Orsi Tortona 69-80Novipiù Casale Monferrato-Angelico Biella 75-66

Classifica globale dopo 16 giornate (considerate tutte le gare disputate, sia del girone di andata che del ritorno):

Angelico Biella* 22, TWS Legnano** 20, Moncada Agrigento 20, Lighthouse Trapani 18, Orsi Tortona 18, Remer Treviglio** 16,Unicusano Virtus Roma* 16, Benacquista Assicurazioni Latina* 16, Roma Gas & Power Eurobasket Roma 16, Mens Sana Basket 1871 Siena* 14, FMC Ferentino 14, Novipiù Casale Monferrato 14, Viola Reggio Calabria* 12, NPC Rieti 12, Basket Agropoli 10, Givova Scafati* 8*1 gara in meno**2 gare in menoGià qualificate alla Final Eight Coppa Italia: Angelico Biella, TWS Legnano

Prossimi turni:Recupero 13^ giornata: 10/01/2017 20:30 Unicusano V. Roma-Givova Scafati Recupero 15^ giornata: 10/01/2017 20:30 Viola Reggio Calabria-TWS LegnanoRecuperi 14^ giornata:11/01/2017 20:30 Benacquista Assicurazioni Latina-Remer Treviglio11/01/2017 20:30 Mens Sana Basket 1871 Siena-Angelico Biella

17^ giornata (seconda di ritorno):

13/01/2017 20:30 FMC Ferentino-TWS Legnano15/01/2017 17:00 Unicusano V. Roma-Novipiù Casale Monferrato15/01/2017 18:00 Angelico Biella-Viola Reggio Calabria15/01/2017 18:00 Mens Sana Basket 1871 Siena-Givova Scafati15/01/2017 18:00 Lighthouse Trapani-Roma Gas & Power E. Roma15/01/2017 18:00 Basket Agropoli-Moncada Agrigento15/01/2017 18:00 Orsi Tortona-Benacquista Assicurazioni Latina15/01/2017 18:00 Remer Treviglio-NPC Rieti

SERIE A2 CITROËN GIRONE EST Recupero 14^ giornata

Segafredo Virtus Bologna-Kontatto Fortitudo Bologna 87-86 d. 1 t.s.

SERIE A2 CITROËN GIRONE EST 16^ giornata

Kontatto Fortitudo Bologna-Proger Chieti 89-78 (disputata il 03/01/2017)Visitroseto.it Roseto-Tezenis Verona 81-65Bondi Ferrara-Unieuro Forlì 84-58Andrea Costa Imola-US Basket Recanati 78-82Aurora Basket Jesi-Dinamica Generale Mantova 85-87OraSì Ravenna-G.S.A. Udine 81-73De' Longhi Treviso-Alma Trieste 77-75Assigeco Piacenza-Segafredo Virtus Bologna posticipata al 09/01/2017 20:00

Classifica globale dopo 16 giornate (considerate tutte le gare disputate, sia del girone di andata che del ritorno):Segafredo Virtus Bologna** 24, De' Longhi Treviso* 24, Dinamica Generale Mantova 20, OraSì Ravenna 20, Alma Trieste* 18, Assigeco Piacenza* 18, Kontatto Fortitudo Bologna 18, Visitroseto.it Roseto 18, Aurora Basket Jesi 14, G.S.A. Udine 14, Tezenis Verona* 12, Bondi Ferrara* 12, Andrea Costa Imola 12, Proger Chieti* 10, Unieuro Forlì 8, US Basket Recanati 6*1 gara in meno**2 gare in meno

Comunicato stampa7/1/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza