Due giorni di grande partecipazione collettiva (2385 i biglietti gratuiti staccati) e vero fermento culturale hanno animato il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala durante il Festival “Il Mare Colore dei Libri” giunto alla sua quinta edizione a Marsala.
"Un evento di grande respiro al quale abbiamo aperto le porte nella convinzione che avrebbe sicuramente donato due giorni di bellezza e di conoscenza - dice la direttrice, Anna Occhipinti - e offerto stimolanti spunti di riflessione a tutti i graditi ospiti. Siamo felici, e la cosa non ci ha affatto stupiti, di avere sentito da più voci che questa sia stata giudicata come la più bella edizione del Festival, che il nostro Parco ha abbracciato senza alcuna esitazione candidandosi ad ospitarlo nuovamente in futuro.
Nessuno è stato trascurato… stand per gli editori, per le associazioni, per le realtà economiche del territorio, per gli artigiani locali, per gli organi di informazione, per gruppi culturali… E anche gli amici pelosi hanno ricevuto attenzioni e sono stati protagonisti di una passeggiata a sei zampe con i loro padroni.Buon cibo casalingo e bibite dissetanti ci hanno deliziato il palato… Cos’altro chiedere?Un plauso sincero quindi alla casa editrice Navarra per l’organizzazione perfetta, per l’attenzione rivolta anche ai più piccoli, per non essersi arresa e per avere creduto nel suo progetto che vede la cultura, i libri, la lettura, quali elementi imprescindibili per la crescita sociale.
Noi abbiamo fatto del nostro meglio perché tutti si sentissero a casa sentendo sulla pelle la carezza della storia che tanto il Museo quanto l’area archeologica di Capo Boeo regala ai cuori sensibili. Ovviamente - conclude la direttrice Occhipinti - continueremo in questo percorso di accoglienza e di stimolo culturale con nuovi importanti appuntamenti".