Verrà inaugurata oggi 20 settembre, alle ore 16:00,nella suggestiva cornice del Museo Regionale Lilibeo e del Parco Archeologico diretto da Anna Occhipinti, la quinta edizione del Festival“Il mare colore dei libri”. Accanto agli incontri letterari, il pubblico potrà visitare il Mini Villaggio della Piccola Editoria, l’Agorà delle Associazioni e l’Area Kids dedicata ai piccoli lettori. Nel giardino storico sarà invece allestita un’area relax, dove fermarsi a leggere un libro sorseggiando un tè o una tisana.
Promosso da Navarra Editore, con la direzione artistica di Paolo Navarra, Ottavio Navarra, e Michaela Di Caprio, offre un ricco programma di incontri, presentazioni di libri e laboratori, con l'obiettivo di diffondere la cultura in modo accessibile e inclusivo. Dopo l'annuncio del mancato sostegno pubblico, la solidarietà e il contributo concreto di tante persone e associazioni hanno dimostrato che il Festival non appartiene solo a chi lo organizza, ma all'intera comunità che lo vive e lo riconosce come spazio di dialogo, bellezza e crescita condivisa. Come si legge nel sito web del Festival, “Quest'anno il Festival assume un valore simbolico ancora più forte: resistere e continuare a credere che i libri siano strumenti di libertà, che la cultura sia un ponte e non un muro, che il confronto sia la vera linfa delle comunità.
Non a caso, il tema che attraversa questa edizione è quello della metamorfosi: un invito a cambiare prospettiva, a lasciarsi trasformare dalle parole e dalle idee, a immaginare futuri possibili”. Il Festival è realizzato esclusivamente grazie al supporto di varie associazioni e da una raccolta fondi on line, che hanno contribuito alla stesura del programma e alla sua realizzazione, ed è patrocinato dal Comune di Marsala, dalla Regione Siciliana, dal Ministero per i Beni Culturali e dal Dipartimento della Pubblica Istruzione. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
In allegato gli appuntamenti delle due giornate e l'intervista a Paolo Navarra co-direttore artistico del Festival “Il mare colore dei libri”