“Occorre fare rete, da soli non si va da nessuna parte. Mettersi assieme significa ottenere quello che ci spetta, e questa è l'occasione buona per creare sinergie nell'ambito di collegamenti e trasporti di persone e merci. Lo sviluppo della Sicilia Occidentale passa da Marsala”.
Ha esordito così il sindaco Alberto Di Girolamo nel suo intervento di apertura dell'incontro che ha visto assieme, nel Convento del Carmine, due Ministeri (Ambiente/Territorio e Infrastrutture/Trasporti), otto Comuni (Palermo, Termini Imerese, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano, Erice e Alcamo), l’ANCI, le due Società che gestiscono i vicini aeroporti (AIRGEST Trapani e GESAP Palermo), l’AMAT, l’Autorità Portuale e la Direzione Marittima di Palermo.
Tutti sono coinvolti in un progetto di “Governance dell’Area Vasta” di questo versante occidentale siciliano. E ciascuno di loro, oggi, è giunto a Marsala per sottoscrivere il Protocollo d’Intesa per la promozione e lo sviluppo della mobilità sostenibile, delle infrastrutture, dei trasporti di persone e merci, anche allo scopo di valorizzare le attività culturali ed il turismo per favorire la crescita economica di questa Area Vasta.
“Un Protocollo d’Intesa che mira a rilanciare il nostro territorio. Un’azione portata avanti sinergicamente con altri Comuni e con altri Enti che ci consentirà di valorizzare attività culturali e turistiche”.
Lo ha detto l’Assessore alle Politiche Comunitarie, Vito Ballatore, dopo aver sottoscritto ieri pomeriggio a Marsala, su delega del Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi, il Protocollo d’Intesa per la Governance dell’Area Vasta.
Questa la dichiarazione del sindaco di Castelvetrano Felice Errante: “La programmazione futura dei nostri territori non può prescindere dalla messa a sistema delle varie città che vi insistono- ha detto Errante- la politica locale da importanti segnali di unità e di maturità dimostrando che al di la degli steccati e dalle appartenenze politiche si può fare squadra per far crescere il territorio che si amministra. Auspichiamo il futuro coinvolgimento anche dei comuni più piccoli per interventi soprattutto sulle infrastrutture, e migliori collegamenti tra i territori per una mobilità sostenibile ed efficiente.”
Dopo gli interventi di tutti i rappresentanti istituzionali, ha preso la parola il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, qui anche nella veste di presidente dell'Anci Sicilia. “Marsala è la sede ideale per la sottoscrizione di questo Patto di Mobilità sostenibile perchè è l'unica città-territorio della Sicilia”, ha detto Orlando. Stiamo mettendo assieme quella Val di Mazara già intuita dagli Arabi, nella convinzione che in questo tavolo c'è collaborazione e ottimismo.
La buona politica, ha concluso il presidente dell'Anci, è fare le riforme senza aspettare le riforme mantenendosi nel rispetto della legge”. Quest'ultimo passaggio, in particolare, è stato apprezzato dalla rappresentante del Ministero delle Infrastrutture, la dott.ssa Barbara Acreman, nel corso del suo intervento in cui ha sostenuto la concretezza dell'intesa raggiunta.
Questa consentirà di utilizzare anche fondi della programmazione comunitaria 2014 – 2020, cui fa anche riferimento la corposa pianificazione territoriale svolta da Palermo e Termine Imerese, a cominciare dalla "Rete delle città innovative" promossa dal Ministero dei Trasporti. Dopo la firma del Protocollo d'Intesa, la prima riunione del Tavolo tecnico è stata fissata per il prossimo 24 maggio, sempre a Marsala.
Questi i nominativi degli intervenuti a Marsala:
Ministero Ambiente/Territorio ARCH. GIUSEPPE AMODEOMinistero Infrastrutture/Trasporti DOTT.SSA BARBARA ACREMANComune di Palermo PROF. LEOLUCA ORLANDOComune di Marsala DR. ALBERTO DI GIROLAMOComune di Alcamo DR. GIOVANNI ARNONEComune di Mazara del Vallo ASS. VITO BALLATOREComune di Erice ASS. GIANVITO MAUROComune di Termini Imerese DR. SALVATORE BURRAFATOComune di Trapani DR. VITO DAMIANOANCI Sicilia PROF. LEOLUCA ORLANDOAIRGEST S.p.A. DR. FRANCO GIUDICEGESAP S.p.A. DR. FABIO GIAMBRONEAutorità Portuale di Palermo ING. VINCENZO CANNATELLADirezione Marittima Palermo CAP. VASC. GAETANO MARTINEZAMAT S.p.A. DR. ANTONIO GRISTINA
Comunicato stampa
18/05/2016
{fshare}