Birgi, Capodanno in aeroporto (vedi il video): dal disagio dei ritardi alla festa…‏

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
03 Gennaio 2015 17:12
Birgi, Capodanno in aeroporto (vedi il video): dal disagio dei ritardi alla festa…‏

Stava per essere un Capodanno amaro per gli oltre 300, tra turisti e passeggeri, che avrebbero dovuto imbarcarsi all'aeroporto "Vincenzo Florio" di Birgi alla vigilia del nuovo anno - caratterizzata da quel freddo polare che ha impedito agli aeromobili di volare regolarmente - per trascorrere il 2015 a Francoforte, Bergamo e Bologna, e in parte, per gli inevitabili disagi vissuti, lo è stato. Ma è stato anche un imprevisto Capodanno

di allegria, di "solidarietà" e di spensieratezza, grazie alla prontezza e all'improvvisazione di tutto il personale dell'Aeroporto, che oltre a garantire l'assistenza di routine, prevista dal regolamento europeo, ha fatto di più, regalando ai passeggeri forzatamente rimasti allo scalo, delle ore di simpatica permanenza, con spumante, panettone, intrattenimento con cortesia e addirittura musica e un doveroso countdown per festeggiare tutti assieme il nuovo anno.

Ad intervenire in tal senso è stato tutto il personale aeroportuale: quello di terra, quello in servizio al bar, quello alla sicurezza, la Polizia. Tutti, in sinergia, si sono adoperati per alleviare la stanchezza della lunga attesa dei passeggeri che avrebbero dovuto prendere il volo molto prima. I ritardi sono stati causati dall'evento eccezionale della neve, a causa della quale le ali degli aeromobili, ghiacciate, non hanno consentito il decollo.

I voli interessati, sono stati, appunto tre: Bergamo, ma soprattutto Bologna e Francoforte. Per questi ultimi due la Ryanair ha dovuto attendere l'arrivo di due aeromobili provenienti da altri scali che, essendo già in movimento, hanno evitato il gelo in eccesso. Gli aerei sono arrivati a Birgi intorno all'una, per ripartire alla volta di Bologna e Francoforte all'1,25. Inevitabili, quindi, i rinvii di volta in volta e a oltranza per le suddette destinazioni, in attesa del miglioramento sperato delle codizioni climatiche, che intanto non arrivava.

Ottima e apprezzata la gestione dell'evento da parte del personale aeroportuale, che ha offerto ai passeggeri tutto quanto spettava loro di diritto: l'albergo, per chi ha preferito andar via, il rimborso o il cambio data del biglietto, gli snack ogni due ore, i voucher previsti e tutto quanto era necessario.

In più l'idea che è stata più che ben accolta: l'allestimento della sala Vip e della sala Amica con i tavoli per il brindisi della mezzanotte (vedi foto 1 e 2), con spumante e panettone per tutti e anche la musica. Molti i giovani che si sono sbizzarriti nei classici "trenini" delle feste e che hanno deciso di onorare il Capodanno al meglio, nonostante il disagio del volo rimandato.

Notevoli lo sforzo e la difficoltà del personale operativo nel cercare anche di far partire, pur se in ritardo, i voli in sicurezza, cercando al contempo di monitorare la pista e il piazzale aeromobili costantemente e di controllare le previsioni meteo per far sì che tutte le operazioni potessero svolgersi in sicurezza.

Jana Cardinale

03-01-2015 18,00

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza