Fra un po’ arriva Pasqua e subito dopo siamo in piena stagione estiva.Qualche cittadino ci ha fatto ricordare una delibera della giunta Adamo (esattamente la 218 del 14.07.14) avente per oggetto “Direttiva in ordine alla sosta di autocaravan, camper e simili in aree private attrezzate” dove nella sostanza si parla dell’opportunità che i visitatori arrivanti a Marsala con questo tipo di mezzi non si accampino nei posti più disparati e specialmente la notte dalle 23:00 in poi non sostino nelle aree pubbliche, ma si avvalgano delle strutture esistenti sul territorio destinate alla sosta di camper e autocaravan.
Addirittura la delibera elenca le strutture esistente sul territorio e, se non hanno dato comunicazione di chiusura stagionale, si presume siano aperti.La delibera è nata dall’esigenza di:aver un ordinata sosta di tali mezziottenere un certo decoro nelle primissime ore della giornata (persone in abbigliamento notturno- tendaggio della biancheria)per problemi di ordine pubblico ed incolumità degli stessi viaggiatori.Poiché tale esigenze non sono venute meno e la delibera non risulta abrogata, questa Associazione di strutture alberghiere avendo come scopo sociale, tra l’altro, un miglioramento dell’offerta turistica nel territorio e un maggiore decoro cittadino ,CHIEDEal Dirigente del Comando della Polizia Municipale di fare installare nei posti più frequentati dai camperisti e simili appositi cartelli che avvisino gli stessi del divieto di sosta oltre le 23:00 e di spostarsi nelle strutture a ciò destinati (campeggi) e successivamente scoraggiarli nei modi che la legge prevede;al Dirigente del settore Attività Produttive, Sviluppo Economico, ecc.
( Pro Loco) , di pubblicizzare con avvisi pubblici ecc. (esattamente come dice la delibera citata) ed ancora accertarsi che le strutture indicate forniscano il servizio loro richiesto nel periodo;ai Responsabili delle strutture ricettive interessate, anche attraverso le loro associazioni di categoria, di comunicare che nel territorio comunale è fatto divieto di sostare nelle ore notturne a partire dalle ore 23:00
Considerato che l’impegno economico è molto basso (qualche cartello di divieto su pali già esistenti), che la stagione turistica è incombente, che per il decoro e la sicurezza è opportuno intervenire con urgenza, la suddetta Associazione si permette di segnalare ai cittadini l’avvenuta installazione o meno di 3-4 cartelli nella zone interessate entro i primi giorni della Settimana Santa.La presente viene inviata anche ai candidati sindaci affinchè trovino spunti per i loro programmi elettorali.
N.B. Dopo un anno ho voluto riproporre la stessa lettera all’A.C. perché la situazione dei “cosiddetti camperesti” non è cambiata.Invece abbiamo l’opportunità di avere i soldi per la cartellonistica stradale.
Comunicato stampa
01/03/2016
{fshare}