Il pilota marsalese Beppe Giacalone sarà al via, sabato 6 e domenica 7 settembre, della 67ª edizione della Cronoscalata Monte Erice, appuntamento di grande prestigio organizzato dall’Automobile Club Trapani e valido tra le più importanti competizioni del panorama motoristico nazionale.
Per Giacalone si tratta della settima partecipazione alla storica cronoscalata, che lo vede ormai come uno dei protagonisti abituali. Le sue prime esperienze risalgono al 2010 e 2011con la Formula BMW, per poi proseguire con la Radical SR4 nel 2016 e 2020. Nel 2021 e nel 2023 ha invece gareggiato al volante della Peugeot 208 R5 T16, sempre distinguendosi per passione e determinazione.
In questa edizione 2025, il pilota liliybetano sipresenta con una nuova sfida: la Peugeot 208 Rally4, vettura moderna e molto competitiva, tanto apprezzata sia a livello nazionale che internazionale.
Queste le parole di Beppe Giacalone alla vigilia della cronoscalata:
“Dopo un anno di pausa, torno con grande entusiasmo a calcare un palcoscenico che considero casa: la Monte Erice. Lo faccio al volante di una vettura professionale e di grande prestigio, la Peugeot 208 Rally4, tra le più diffuse e competitive del panorama rallistico nazionale e internazionale. La 67ª edizione della Cronoscalata Monte Erice, organizzata dall’Automobile Club Trapani, rappresenta per me una nuova avventura.
Il 2023 è stato un anno importante, di riflessione e di crescita, e oggi sento forte la motivazione di rimettermi in gioco con rinnovata energia. Erice non è soltanto una gara, ma un luogo che custodisce emozioni uniche e una storia che mi lega profondamente al motorsport.
Questa nuova avventura con la 208 Rally4 rappresenta un passo deciso verso una dimensione ancora più professionale e internazionale, con la determinazione di dare il massimo davanti al mio pubblico e a tutti gli appassionati che ogni anno rendono speciale questa competizione.”
La partecipazione di Giacalone alla Monte Erice rappresenta non solo la continuità di un percorso sportivo, ma anche il forte legame di un pilota con il proprio territorio, in una gara che da sempre accende la passione di migliaia di tifosi e appassionati di motori.