Martedì 29 ottobre, a Marsala, nella sede di corso Gramsci, ha avuto luogo una importante riunione organizzativa del Partito Socialista Italiano di Marsala per concretizzare il rilancio del Partito in città, anche nell'ottica delle prossime elezioni amministrative.
Alla riunione, molto partecipata, oltre al segretario cittadino Antonio Consentino, diversi dirigenti locali del PSI, iscritti e molti simpatizzanti, sono intervenuti il vice segretario nazionale e segretario regionale Nino Oddo, il segretario provinciale Salvatore Galluffo e la componente del consiglio nazionale Cati Marino.
Il segretario del PSI marsalese ha ripercorso l’attività del Partito sin dal suo insediamento avvenuto il 26 gennaio 2023, ed ha incentrato l’attenzione sulla necessità di lavorare nell’ottica della discontinuità rispetto all’amministrazione in carica, definendo la sindacatura Grillo un vero fallimento.
Consentino si è soffermato sui diversi milioni di euro di finanziamenti PNNR andati perduti, sul “buco” di circa 6 milioni nel bilancio comunale, sull’ingiustificato aumento della TARI, sulla precaria e disorganica raccolta dei rifiuti, sulla pericolosità della pista ciclabile, sulla inutilità e pericolosità del sottopasso che dovrà sorgere nei pressi della stazione ferroviaria, sulla mancanza di sicurezza in città, sulla nefasta attività di restauro del teatro Comunale “Sollima”.
Antonio Consentino ha poi rilevato come il PSI marsalese abbia dimostrato sensibilità verso l’annoso tema della “violenza di genere” caldeggiando la costituzione dell’associazione “Con Te Donna” presieduta da Maria Gerardi e partecipando in prima linea, a Salemi, al corteo in memoria di Marisa Leo.
Il segretario del PSI Marsalese ha anche passato in rassegna le attività più prettamente istituzionali, quali la proficua raccolta firme contro l’autonomia differenziata, la celebrazione del centenario del brutale assassinio per mano fascista del deputato socialista Giacomo Matteotti, il congresso regionale tenutosi a Marsala il 25 novembre 2023 con la riconferma di Nino Oddo a segretario regionale, il congresso provinciale del 17 marzo di quest’anno, a Trapani, con l’elezione di Salvatore Galluffo a segretario provinciale e la recente partecipazione alla festa dell’Avanti a Bologna.
Il segretario del PSI marsalese ha concluso affermando che la svolta dovrà propendere verso una Marsala moderna, sostenibile, sicura, attrattiva per le nuove generazioni, ecologica, innovativa, digitale, solidale e capace di costruire una cultura che produca benessere sociale. Sarà necessario tutelare la Riserva dello Stagnone cercando, però, di contemperare le esigenze del Kitesurf con la salvaguardia dell’ambiente, far ottenere i ristori agli agricoltori per i danni subiti dalle produzioni delle ultime campagne agrarie, intercettare i finanziamenti europei, nazionali e regionali, riorganizzare la raccolta differenziata, aumentare gli spazi di verde pubblico ed estendere la fruibilità pedonale del centro storico.
Antonio Consentino ha quindi evidenziato la necessità che il PSI torni a “Sala delle Lapidi” e che l’intentoprimario del Partito Socialista è formare una lista autorevole e competitiva che possa dire la sua in occasione delle prossime elezioni amministrative, ed anche in relazione alla scelta del candidato Sindaco da sostenere.