Verrà portato in scena venerdì 16 gennaio, alle ore 21, al Teatro Comunale "Eliodoro Sollima", a Marsala, lo spettacolo teatrale "Fino alla fine del cielo": 11 monologhi femminili liberamente tratti dal libro di Serena Dandini "Ferite a morte". L'iniziativa della compagnia "Teatro abusivo Marsala", diretta dal regista Massimo Pastore,
ripete in città lo spettacolo già realizzato lo scorso 26 novembre a Trapani, a Palazzo San Rocco, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne.
In quel caso, a chiedere alle attrici (vedi foto) del gruppo marsalese di esibirsi per il numeroso pubblico intervenuto in via Turretta, è stata la Uil Pari Opportunità del capoluogo. A distanza di quasi due mesi dall'evento, che fu particolarmente apprezzato, la compagnia "Teatro abusivo Marsala" metterà adesso nuovamente in scena l'antologia di monologhi che, attingendo alle cronache, dà voce a quelle donne che hanno perso la vita a causa di un atto di violenza.
"Alla fine del cielo... Ci sono sempre i nostri amori migliori – dice Massimo Pastore – e quando l'amore non basta a salvarsi, finisce anche il cielo. Abbiamo pensato di dedicare questo piccolo spettacolo a tutte quelle donne che nonostante tutto hanno creduto che il cielo potesse non finire mai". (infoto n.2 la locandina dello spettacolo)
Protagoniste dell'iniziativa saranno le attrici: Marta Marino, Laura Caimi, Sara Bonini, Marina Genna, Maria G. Giacalone, Giorgia Amato, Maria C. Cappitelli, Mariolina Licari, Elisabetta Sciacca e Monica Pellegrino. Lo spettacolo si avvale della partecipazione straordinaria delle attrici trapanesi Alma Passarelli e Rosalba Santoro, e di Francesco Pellegrino.
La regia è di Massimo Pastore. Introduce lo spettacolo la giornalista Jana Cardinale. L'ingresso è libero.
Comunicato Stampa
13-01-2015 14,30
{fshare}