Presenti in Aula 19 consiglieri, la seduta di ieri del Consiglio comunale di Marsala si è aperta con la richiesta di prelievo – avanzata da A. Vinci – del punto riguardante il “Regolamento Edilizio”. Subito dopo sono seguite alcune comunicazioni.
R. Genna, ha ripercorso la scorsa serata di ferragosto lungo il litorale sud, luogo di risse e atti vandalici; quindi ha presentato un’interrogazione riguardante la protezione civile comunale. F. Coppola, si è ancora intrattenuto sulla serata di ferragosto in zona “Sbocco” con gli incresciosi episodi delinquenziali, ribadendo la poca sicurezza in città, i pochissimi controlli e il difficile accesso dei mezzi di soccorso nella zona stessa; ha proposto una migliore organizzazione preventiva in occasione di serate particolari, al fine di far godere la spiaggia in sicurezza.
L. Orlando, ha lamentato criticità sia riguardo al piano protezione civile comunale che sul fronte sicurezza; ha affermato che Marsala, pur avendo approvato il Piano di utilizzo del demanio marittimo (PUDM), non ha beneficiato dei contributi regionali (400 mila euro) per non avere implementato i servizi nelle spiagge libere a beneficio di persone con disabilità; ha evidenziato che lungo il litorale sud gli accessi al mare, anche per i mezzi di soccorso, sono limitatissimi. E. Martinico, ha ribadito la drammaticità della serata di ferragosto e quanto sia necessario garantire sicurezza soprattutto in ricorrenze estive di grande partecipazione giovanile.
Concluse le comunicazioni, ha preso la parola il vicesindaco G. Tumbarello per illustrare l’atto riguardante il “Regolamento edilizio comunale”, contenente modifiche rispetto a quello approvato lo scorso anno. A seguire, l’intervento di A. Vinci che, nel ringraziare quanti hanno contribuito alla nuova stesura - inclusi l’arch. comunale V. De Vita e il cons. R. Passalacqua - ha manifestato il plauso alla Commissione che ha istruito l’atto, auspicandone l’approvazione. Sul punto sono pure intervenuti per dichiarazione di voto P. Ferrantelli, E. Martinico, R. Passalacqua e L. Pugliese. A conclusione del dibattito, l'Aula ha approvato la delibera all’unanimità.
I lavori consiliari sono stati aggiornati a domani, giovedì 28, con seduta fissata per le ore 17:30