Questa sera, alle ore 20:30, presso il cinema Golden di Marsala, si terrà la proiezione del film "Il Giudice e il Boss", ispirato alla vita del giudice Cesare Terranova. Alla serata parteciperanno il regista Pasquale Scimeca, l'attrice marsalese (nonchè regista teatrale) Elena Pistillo e Linda Di Dio. Al termine della proiezione vi sarà un dibattito con possibilità di confronto con il pubblico.
Sinossi. Il Giudice e il Boss racconta la storia del giudice Cesare Terranova e del maresciallo di polizia Lenin Mancuso impegnati in una lotta epica contro il male, impersonato dal boss Luciano Liggio e dagli uomini corrotti delle Istituzioni. Una storia del nostro tempo, culminata con il processo che, per legittima suspicione, si tenne a Bari nell’estate del 1969, e che vide dietro le sbarre i boss e i picciotti della spietata mafia dei Corleonesi. Se, il processo di Bari, istruito dal giudice Terranova, dopo dieci anni di indagini svolte assieme al maresciallo Mancuso, al vicebrigadiere Agostino Vignali e al colonnello dei carabinieri Ignazio Milillo, si fosse concluso con la condanna di Luciano Liggio, Totò Riina, Binno Provenzano e gli altri 62 picciotti del clan dei Corleonesi, quante morti innocenti, quante stragi si sarebbero potute evitare? Ma le cose sono andate diversamente e il giudice Terranova fu lasciato solo, umiliato e offeso, a combattere contro i mulini a vento… (da "Cinemaitaliano.info)
Nota del regia. “Cesare Terranova non è stato un giudice qualsiasi ,ma un modello a cui si sono ispirati Costa, Chinnici, Falcone e Borsellino. Non si possono ricordare le vittime della mafia solo nelle commemorazioni ufficiali ma bisogna creare un movimento culturale che le faccia conoscere alle nuove generazioni, come modelli di vita da seguire. Troppi film e serie tv, hanno come protagonisti i boss mafiosi, figure che contribuiscono a creare tra i giovani falsi miti in cui immedesimarsi". Pasquale Scimeca aggiunge: "Tutte le vittime della mafia meritano lo stesso rispetto. Tutte meritano di essere raccontate perché, come diceva Paolo Borsellino, ‘non basta l’azione repressiva della magistratura e delle forze dell’ordine per sconfiggere la mafia, ma è necessaria una presa di coscienza civile e una forte azione culturale".
Ecco il trailer https://www.youtube.com/watch?v=dXppkeTDSAk
Prenotazione dei posti telefonando allo 0923 931725SITO