Marsala, l'ex sindaco Di Girolamo: "Persi in questi anni circa 200 milioni di euro per la Città"

"Che futuro può avere la città con tutti questi finanziamenti persi per l'incapacità...?

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
09 Gennaio 2024 16:29
Marsala, l'ex sindaco Di Girolamo:

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'ex sindaco di Marsala, il dott. Alberto Di Girolamo. Ecco quanto si legge:

"Egregio direttore, a proposito della conferenza stampa di questi giorni del sindaco, che come al solito, da professionista della politica, stravolge i fatti raccontandoli a modo suo. Dopo oltre tre anni che amministra la città, continua a dire quello che farà nel futuro e non quello che avrebbe potuto e dovuto fare e non ha fatto. Nel 2024 avrebbe cinquanta milioni di euro da spendere, chissà se sono nelle casse del comune o sono desideri, e così cambierebbe il volto della città. È da qualche anno che ripete sempre lo stesso ritornello, ma gli anni passano e non si vede ancora niente, vedremo. Nel frattempo il sindaco, non dice che ha fatto perdere alla città intorno a 200 milioni di euro, che sono quattro volte i cinquanta di cui parla. Mi corre l’obbligo fare l’elenco dei finanziamenti persi:

- 26 milioni per la sostituzione di alcuni passaggi a livello con dei sottopassi. Per la prima volta un sindaco ero riuscito a far assegnare alla città di Marsala un primo cospicuo finanziamento per la soppressione di alcuni passaggi a livello e il sindaco Grillo, se lo ha fatto togliere. Da non crederci, ma purtroppo è vero.

- 135 milioni per realizzare la strada di collegamento, da Marsala a Mazara del Vallo e l’autostrada per Palermo, partendo dall’ospedale e continuando la strada proveniente dall’aeroporto di Birgi. Opera fondamentale per lo sviluppo della città e per ridurre l’isolamento in cui ci troviamo. 

- 2 milioni e duecentomila euro, per mettere in sicurezza il tratto di costa fra il museo del baglio Anselmi ( nave punica e romana) e viale Isonzo. Il sindaco forse aspetta che la strada frani e dopo come al solito, dare la colpa a qualcuno? Perdita gravissima. 

- 3 milioni e oltre, per tre progetti per la laguna dello Stagnone. Apertura del canale dell’isola lunga, trapianto di posidonia, il tutto per ossigenare l’acqua della laguna e un monitoraggio costante, più l’utilizzo della salina Genna per un centro di ricerca e sperimentazione (acqua sal) con una pista ciclabile da realizzare fra il canalone e la salina, così collegare la pista dello Stagnone alla lega navale e quindi al centro città . 

- 600 mila euro, per un asilo nido che doveva essere realizzato in contrada Bosco. Non si farà più. 

- 800 mila euro per la pista ciclabile dei lidi sud. 

Altri finanziamenti di alcuni milioni di euro per un altro social housing e altro. Il sindaco inoltre con una bella faccia tosta, continua a parlare di illuminazione pubblica, mentre molte zone della città continuano a essere al buio nonostante avessimo lasciato due progetti per complessivi 10 milioni, per cambiare la maggior parte di corpi illuminanti, contatori e mettere in sicurezza la rete. Come sarebbe l’illuminazione della città senza questo finanziamento? Continua a parlare del “ Dopo di Noi” per i soggetti diversamente abili, che si sta realizzando presso Villa Damiani.

Doveva essere pronto entro il 31 dicembre 2023, come tutti i progetti europei, a che punto sono i lavori? È stato fatto il bando per l’affido? Il museo del vino che dovrebbe essere realizzato all’interno di palazzo Fici, non si capisce se i lavori sono iniziati oppure no. Il sindaco continua a spostare la data di apertura, perché? Per non parlare dei progetti di Waterfront 1 e 2. Cosa ha fatto per tutti questi progetti oltre a posare la prima pietra ? Niente. Sarebbe stato opportuno prima di prendersi meriti che non ha, almeno farli completare.

Naturalmente non parla più del servizio del trasporto pubblico, come se a Marsala ne potessimo fare a meno, con gli autobus nuovi, fermi all’autoparco. È inaccettabile tutto questo, è inaccettabile la perdita di tutti questi finanziamenti che sarebbero serviti a creare infrastrutture, servizi e lavoro. È inaccettabile vedere progetti finiti e non fruibili, (palestra Grillo, parcheggio dello stadio) e altri senza manutenzione come la pista ciclabile dello Stagnone. Che futuro può avere la città con tutti questi finanziamenti persi per l’incapacità di un sindaco a fare il sindaco? Negli ultimi due anni che gli rimangono da amministrare, cerchi almeno di non perdere ulteriori finanziamenti e di completare i progetti in itinere rendendoli fruibili.

Cerchi di rendere la città più sicura e con più servizi. Bandisca i concorsi per vigili, per autisti e per le figure che servono a far funzionare meglio la macchina amministrativa. Faccia il sindaco assumendosi la responsabilità delle proprie decisioni, non continui a fare chiacchiere e a cercare di stravolgere la realtà. Meno parole e più fatti".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza