Marsala, Mozione di sfiducia al sindaco Grillo, domani il giorno più lungo...

A Palazzo VII aprile si discuterà l’atto firmato da 12 consiglieri. Fiducia a Grillo solo da FI e FdI

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
03 Giugno 2024 08:58
Marsala, Mozione di sfiducia al sindaco Grillo, domani il giorno più lungo...

La Città di Marsala si appresta a vivere giorni di passione, politicamente parlando. Infatti venerdì è stata presentata da 12 consiglieri comunali la mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo. Si tratta di un atto pesante che certamente rappresenta una “cartina tornasole” degli ultimi quattro anni di Amministrazione, anni molto difficili ove si è assistito ad un clima politico-amministrativo per niente tranquillo che ha visto diversi avvicendamenti nella squadra assessoriale del primo cittadino marsalese.

La mozione di sfiducia è stata firmata da tre consiglieri che già all’indomani delle elezioni si trovavano all’opposizione, e cioè Rino Passalacqua, Nicola Fici e Mario Rodriquez. A questi sono aggiunti consiglieri che invece erano stati eletti nella coalizione che sosteneva Grillo: Flavio Coppola, Gabriele Di Pietra, Leo Orlando, Piergiorgio Giacalone, Eleonora Milazzo, Antonio Vinci, Michele Accardi e Pino Ferrantelli. Al sindaco Massimo Grillo come sottolineato nel corso della presentazione della mozione di sfiducia si contestano inefficienze politico-amministrative su diverse questioni riguardanti la Città.

A sostenere il sindaco Grillo, attraverso due note, sono Forza Italia e Fratelli d’Italia. Il primo è firmato dal presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano, dai consiglieri comunali Giuseppe Carnese, Massimo Fernandez e Vanessa Titone e dagli assessori Ivan Gerardi, Donatella Ingardia e Salvatore Agate, i quali sottolineano che sarebbe irresponsabile votare una mozione di sfiducia ad un anno e mezzo della fine del mandato naturale e che in questo periodo si concretizzeranno diversi risultati amministrativi.

La nota di Fratelli d’Italia è invece firmata dagli assessori Billardello e Piccione e dai consiglieri Bonomo e Pugliese; anche loro parlano di irrazionalità nella scelta di affidare la città ad un commissario. La mozione di sfiducia a Massimo Grillo sarà discussa domani 4 giugno nel corso di una seduta consiliare a Palazzo VII Aprile fissata per le ore 10. Per esser approvata la mozione dovrebbe esser votata da 15 consiglieri, numero minimo per far cadere la Giunta comunale e anche il Consiglio e la successiva nomina di Commissario straordinario che traghetterebbe la Città fino alla prima tornata utile per le nuove elezioni Amministrative.

Da quanto vige l’elezione diretta del sindaco, nessuno primo cittadino ha mai ricevuto la mozione di sfiducia. Si prospetta pertanto una lunga giornata ove tutto può accadere; bisognerà capire chi sarà realmente pronto a lasciare la poltrona…

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza