“Marsala nella Grande Guerra”: Progetto formativo con le scuole

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
18 Gennaio 2018 11:34
“Marsala nella Grande Guerra”: Progetto formativo con le scuole

Sarà elaborato dal Centro Studi Internazionali Risorgimentali e Garibaldini

Realizzare un progetto di ricerca storica e di divulgazione, affiancato ed arricchito da proiezione di film, spettacoli, mostre e prodotti multimediali.

È quanto prevede il Protocollo d'Intesa “Marsala nella Grande guerra”, sottoscritto da Comune di Marsala, Centro Studi Internazionali Risorgimentali-Garibaldini e Istituti Superiori. In pratica, la ricorrenza del centenario dell'evento bellico 1914-1918, cui molti cittadini parteciparono e sacrificarono la propria vita, rappresenta l'occasione per raccogliere documenti conservati dalle famiglie marsalesi, ricercare nell'Archivio storico dati e informazioni sui nostri soldati in guerra, ricostruire la vita cittadina e amministrativa del tempo.

“Questa collaborazione istituzionale è un momento di approfondimento per dare, ciascuno per le proprie competenze, un contributo al progetto formativo – afferma l'assessore Clara Ruggieri; da parte nostra, metteremo a disposizione del gruppo di lavoro strutture e personale al fine di raggiungere l'obiettivo generale di promuovere l'identità locale”. La complessa attività di ricognizione storica include anche il completamento del locale elenco dei Cavalieri di Vittorio Veneto, nonché la ricerca della documentazione relativa agli esuli di Possagno ospitati a Marsala.

Assieme al sindaco Alberto Di Girolamo e al presidente del Centro studi Romano Ugolini, hanno sottoscritto il Protocollo d'Intesa i dirigenti scolastici Domenico Pocorobba (“Abele Damiani”), Antonella Coppola (“Giovanni XXIII- Cosentino”), Ester Garamella (“Giuseppe Garibaldi”), Fiorella Florio (“Pietro Ruggieri”) e Anna Maria Angileri (“Pascasino”).

Fonte foto: Wikipedia

 

(Comunicato Stampa)

18/01/2018

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza