Marsala riabbraccia il mare: la trasformazione del parco naturale della Colmata

Un progetto di rigenerazione urbana e ecologica per un futuro più sostenibile

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
09 Luglio 2025 16:12
Marsala riabbraccia il mare: la trasformazione del parco naturale della Colmata

La città di Marsala compie un importante passo avanti nel suo processo di rigenerazione ecologica e urbanistica con la nascita del nuovo Parco Naturale della Colmata. Questo progetto, annunciato dal sindaco Massimo Grillo in un post sui social, rappresenta un significativo intervento di riqualificazione di un’area che fino a poco tempo fa era attraversata da degrado e abbandono, e che ora si trasforma in un vasto polmone verde a pochi passi dal mare.

Il progetto, che prende vita grazie a fondi dello Stato e della Regione, rientra nel più ampio piano di riqualificazione del Waterfront marsalese. L'obiettivo è quello di restituire alla cittadinanza uno spazio multiuso, sicuro e accessibile, in grado di valorizzare il patrimonio naturale e storico della zona.

L’intervento prevede la creazione di spazi attrezzati e servizi per la balneazione, permettendo ai cittadini di fruire finalmente dell’accesso al mare in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. La realizzazione di questa area verde rappresenta un passo importante verso la cura del territorio e la promozione di un turismo eco-sostenibile, capaci di coniugare tutela ambientale e benessere sociale.

Il sindaco Grillo ha espresso orgoglio e soddisfazione per questa trasformazione, condividendo la sua visione in un post sui social: "Marsala cambia. E lo fa tornando a vivere il suo legame più autentico: quello con il mare". La nascita del Parco Naturale della Colmata è più di un semplice intervento di riqualificazione urbanistica: è un segnale forte di rinascita e di rinnovamento, che apre nuove prospettive per la qualità della vita dei cittadini e per il futuro della città.

Con questa iniziativa, Marsala si conferma come una comunità che valorizza il proprio patrimonio naturale, puntando sulla sostenibilità e sulla bellezza dei propri luoghi di preg

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza