Marsala: scorrimento veloce nel caos per due mesi, chiusa la galleria

Iniziano i lavori improrogabili e scatta la chiusura totale della galleria

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
20 Ottobre 2025 11:23
Marsala: scorrimento veloce nel caos per due mesi, chiusa la galleria

Scattano oggi, lunedì 20 ottobre, i lavori urgenti di messa in sicurezza e adeguamento alle norme antincendio sullo Scorrimento Veloce Marsala–Birgi, l’arteria cruciale che congiunge l’Ospedale “Paolo Borsellino” all’Aeroporto “Vincenzo Florio”. Per automobilisti e pendolari si prospettano almeno due mesi di intensi disagi a causa delle estese deviazioni e modifiche alla viabilità.

L’intervento, eseguito dall’impresa DIBIGA, è stato dichiarato improrogabile dal Comune di Marsala dopo che verifiche del Settore Lavori Pubblici e relazioni specifiche dei Vigili del Fuoco hanno evidenziato la necessità di agire sulla sicurezza della Galleria “Santi Filippo e Giacomo” e sui tratti adiacenti. L’Impresa DIBIGA si occuperà anche della manutenzione del verde pubblico, della scerbatura e della messa in sicurezza delle alberature instabili lungo i costoni laterali della strada.

La nuova disciplina del traffico (Fino al 20 Dicembre)

Il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’Ordinanza che istituisce una complessa nuova disciplina del traffico, in vigore da oggi e presumibilmente fino al 20 dicembre:

  • Chiusura Totale della Galleria: La Galleria “Santi Filippo e Giacomo” sarà completamente chiusa nel tratto tra lo svincolo di Contrada Bosco e la stazione di servizio carburanti.
  • Senso Unico di Marcia: Verrà istituito un senso unico nel tratto compreso tra l’ingresso dalla SS 188 (Marsala–Salemi) e la galleria, in direzione esclusiva verso l’Aeroporto Birgi.
  • Divieti e Limitazioni: Vige il divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 12 Tonnellate nel tratto a senso unico.
  • Svincoli Modificati:
    • Chiusura in Uscita: Lo svincolo all’altezza della Stazione di Servizio carburanti sarà chiuso in uscita.
    • Uscita Obbligatoria: I veicoli diretti verso l'Ospedale “Paolo Borsellino” avranno l'uscita obbligatoria a Contrada Bosco con immissione sulla SS 115.
    • Obbligo di Proseguimento: I veicoli che, dalla SS 115 in Contrada Bosco, si immettono sullo Scorrimento Veloce avranno l’obbligo di proseguire verso l'Aeroporto.

L’impresa esecutrice ha l'obbligo di collocare un’adeguata segnaletica di preavviso e deviazione, ma si prevedono comunque rallentamenti e code, in particolare nelle ore di punta, lungo questa infrastruttura già notoriamente critica.

Criticità strutturali e la richiesta all'Anas

L’arteria dello Scorrimento Veloce è considerata da anni una delle infrastrutture più problematiche di Marsala: mal progettata e realizzata, necessita di continui interventi di manutenzione che ne evidenziano le criticità strutturali, aggravate dalla posizione della galleria e dalla scarsa illuminazione.

Per far fronte a una gestione ritenuta ormai insostenibile con le sole risorse comunali, l’Amministrazione Grillo rinnova la richiesta di trasferimento della competenza all’Anas. Sono in corso interlocuzioni con la Regione Siciliana e la trasmissione della documentazione necessaria per avviare l'iter di consegna formale della strada all’ente nazionale.

Per il momento, i cittadini dovranno armarsi di pazienza: i prossimi due mesi saranno caratterizzati da deviazioni e disagi nella speranza che gli attuali lavori riescano a rendere finalmente più sicura una strada che da troppo tempo rappresenta un problema cronico per la città.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza